Pubblicato in: Esercizi e Sfide

Challenge Speciale Pasqua 2023

In quanto speciale, la challenge è aperta a tutti e non ci sono limiti di tempo.
Leggete il regolamento per saperne di più.

Tema

Sei a casa, è il giorno di Pasqua e sei in procinto di rompere, finalmente, il tuo uovo di cioccolato. Quando apri la credenza, scopri con orrore che qualcuno ha rubato il tuo prezioso uovo…

Continua a leggere “Challenge Speciale Pasqua 2023”
Pubblicato in: Esercizi e Sfide

Challenge Febbraio 2023 [chiuso]

Link: I racconti della challenge febbraio 2023

Per partecipare bisogna essere iscritti al circolo (è gratuito, tranquilli)!
Al seguente link troverete come fare!

IL TEMA ESCE IL: 14/02/2023

REGOLA AGGIUNTIVA PER QUESTA CHALLENGE: Oltre al solito tema sorteggiato, si aggiunga: CARNEVALE.

Tema: Cose proibite

LA CHALLENGE TERMINA IL 14/03/2023

In cosa consiste?

È una sfida, non un contest: non ci saranno premi.

La nostra challenge nasce con tre obiettivi precisi:

  • Migliorare la creatività: quattro settimane sono poche, ma obbliga a pensare velocemente a una breve trama di senso compiuto.
  • Migliorare lo stile: con un numero limitato di parole, bisogna imparare a dire di più scrivendo di meno. Ciò migliora non solo il lessico a disposizione, ma anche la costruzione della frase, spesso troppo articolata e piena zeppa di orpelli, utili solo a confondere.
  • Farsi conoscere e conoscere: leggere le altre storie ci spinge ad aprirsi a più generi e tematiche, un tema solo può generare un’infinità diversa di storie.
Continua a leggere “Challenge Febbraio 2023 [chiuso]”
Pubblicato in: Esercizi e Sfide

Challenge Settembre 2022 [chiuso]

Link: Racconti challenge settembre 2022

Per partecipare bisogna essere iscritti al circolo (è gratuito, tranquilli)!
Al seguente link troverete come fare!

IL TEMA ESCE IL: 22/09/2022

Tema: Dopo la fine di una storia

LA CHALLENGE TERMINA IL 20/10/2022

In cosa consiste?

È una sfida, non un contest: non ci saranno premi.

La nostra challenge nasce con tre obiettivi precisi:

  • Migliorare la creatività: quattro settimane sono poche, ma obbliga a pensare velocemente a una breve trama di senso compiuto.
  • Migliorare lo stile: con un numero limitato di parole, bisogna imparare a dire di più scrivendo di meno. Ciò migliora non solo il lessico a disposizione, ma anche la costruzione della frase, spesso troppo articolata e piena zeppa di orpelli, utili solo a confondere.
  • Farsi conoscere e conoscere: leggere le altre storie ci spinge ad aprirsi a più generi e tematiche, un tema solo può generare un’infinità diversa di storie.
Continua a leggere “Challenge Settembre 2022 [chiuso]”
Pubblicato in: Esercizi e Sfide

Challenge Maggio 2022 [chiuso]

Link: Racconti maggio 2022

Per partecipare bisogna essere iscritti al circolo (è gratuito, tranquilli)!
Al seguente link troverete come fare!

IL TEMA ESCE IL: 07/06/2022

TEMA: POMERIGGI

LA CHALLENGE TERMINA IL 12/07/2022

In cosa consiste?

È una sfida, non un contest: non ci saranno premi.

La nostra challenge nasce con tre obiettivi precisi:

  • migliorare la creatività: tre settimane sono poche, ma obbliga a pensare velocemente a una breve trama di senso compiuto;
  • migliorare lo stile: con un numero limitato di parole, bisogna imparare a dire di più scrivendo di meno. Ciò migliora non solo il lessico a disposizione, ma anche la costruzione della frase, spesso troppo articolata e piena zeppa di orpelli, utili solo a confondere;
  • farsi conoscere e conoscere: leggere le altre storie ci spinge ad aprirsi a più generi e tematiche, un tema solo può generare un’infinità diversa di storie.
Continua a leggere “Challenge Maggio 2022 [chiuso]”
Pubblicato in: Esercizi e Sfide

Challenge Luglio 2020 [chiuso]

Link: Racconti luglio 2020

Per partecipare bisogna essere iscritti al circolo (è gratuito, tranquilli)!
Al seguente link troverete come fare!

Il TEMA ESCE IL: 17/07/2020

TEMA: I misteri del cielo

LA CHALLENGE TERMINA IL 07/08/2020

In cosa consiste?

È una sfida, non un contest: non ci saranno premi.

La nostra challenge nasce con tre obiettivi precisi:

  • migliorare la creatività: tre settimane sono poche, ma obbliga a pensare velocemente a una breve trama di senso compiuto;
  • migliorare lo stile: con un numero limitato di parole, bisogna imparare a dire di più scrivendo di meno. Ciò migliora non solo il lessico a disposizione, ma anche la costruzione della frase, spesso troppo articolata e piena zeppa di orpelli, utili solo a confondere;
  • farsi conoscere e conoscere: leggere le altre storie ci spinge ad aprirsi a più generi e tematiche, un tema solo può generare un’infinità diversa di storie.
Continua a leggere “Challenge Luglio 2020 [chiuso]”