Pubblicato in: Interviste

Giornata dell’autore: Sara Patanè

Giorno 11 agosto 2017, riassunto della giornata dell’autore avvenuta sul gruppo di FB

Alessia

Buongiorno a tutti!
Oggi la giornata è stata prenotata da 
Sara Patané, oggi è la sua giornata!

Ricordo che in questa giornata è vietato spammare se non per l’autore di turno che potrà ricevere domande da tutti voi (sarebbe gradita la partecipazione), presentare i suoi lavori e lasciare magari una presentazione più dettagliata di se stesso. Per prenotare la vostra giornata basterà solamente prenotarsi nel modulo apposito ^^

Usufruisci come meglio desideri la bacheca, nessuno offuscherà le tue iniziative, quindi fatti conoscere!

Detto questo si inizia con le domande di rito!

Aven: ah! Non sapevo che forre riprese le giornate autore! Salve, piacere, io sono Aven 😀 sono curioso di vedere che cosa proporrai ^^

Luca F. Morandi – Aratak: Ciaooo!!! Sono Luca! Io ti chiederei invece qual è il tuo libro preferito o autore

 Sara Tricoli: Bella questa iniziativa, piacere di conoscerti Sara, purtroppo dove sono il segnale va e viene e non so se riesco a leggerti, ma se tutto va sul sito potrò leggerlo anche in differita quando rientrerò 😅
            Sara Patané Tranquilla :3

Com’è nata la tua passione per la scrittura?

Ciao a tutti!

Ringrazio Alessia per questa opportunità e bada alle ciance e via con le risposte:

La mia passione per la scrittura è nata a 15/16 anni, ero una ragazzina più amante della lettura che scrittura. Un giorno andai a trovare un attore italiano (Filippo Timi) che aveva pubblicato un libro “Peggio che diventare famoso” di cui mi sono innamorata della trama. Ascoltandolo e leggendo i suoi libri ho capito davvero il significato della scrittura, che da lì sarebbe stato non soltanto un amica, ma la mia anima stessa, ed è soltanto grazie a lui.

Sogni di diventare uno scrittore?

Il mio desiderio più nascosto e sicuramente di pubblicare un libro, almeno uno.

Fandom o Originali?

Entrambi anche se amo poter essere originale ma entrambi XD

Nel caso del fandom quali preferisci, nel caso delle originali hai un genere?

Non ho avuto preferenze in questi ambiti basta che sappia trasportarmi e farmi sentire in un altro mondo.

Hai uno pseudonimo? Se sì ha un significato?

Nella scrittura si, Selena o Selenophile perché amo la luna e quando ero piccolina che sono affascinata dal suo colore, la Luna e magica e solita proprio come mio padre. Ho perso mio padre nel 2015 e ogni volta che osservo la Luna e come se fosse lui che mi guarda con orgoglio di avere una stella così bella. Poi per gli amici pingu o patata per le prese in giro dalle elementari AHAHA

Leggi molto? Cosa?

Leggo molto, anzi me li mangio i libri. Ultimamente sto leggendo D’Annunzio, Dorn, Merini, Malezieu e Timi

Hai qualcosa che ti ispira nella vita di tutti i giorni?

La musica è la mia ispirazione di vita, uno stile che non più un accompagnamento ma la mia vita stessa, poi il disegno (disegno troppo) ed il canto.

In cosa ti “rimproverano” spesso i tuoi lettori?

La grammatica sicuramente che sto cercando di migliorare (chiedo davvero venia) per il cambio del tempo nelle frasi. È capitato che più che rimprovero semmai critica e per il genere che scrivo: erotico.

Parlami della tua storia preferita.

Sfumature è nato come un libro di sfogo sul genere erotico, poi col tempo ho deciso di scriverci storie brevi di stili diversi. Adoro questo genere ed è stato un grande aiuto per me nella vita.

Segui altre persone che scrivono?

Si è sono anche amiche stupende, scrivono davvero bene che ti portano in un altra dimensione.

P.s. Per rispondere a Luca F. Morandi il mio libro preferito è La meccanica del cuore ed autore preferito se dovessi sceglierne uno… Alda merini

Aven

Innanzitutto Nargothrond mi fa pensare che ti piaccia il signore degli Anelli, quindi stima 😀 in secondo luogo, che musica ascolti?

Io amo Il signore degli Anelli :3 sono più affascinata dal libro The Hobbit (pure il film) musica ascolto di tutto tranne tecno (faccio fatica hahaha)

ahahah nemmeno a me piace ^^” comunque sono curioso di conoscere qualche approfondimento sulla storia che hai proposto. Ti va di parlarne in bacheca? Che so, curiosità, protagonisti, trama :3

ps se mi convinci ti seguo 😂😂😂

AHAHAHA vediamo come posso impressionarvi.

Che cosa vuol dire per te la scrittura? Che messaggio vuoi dare a coloro che vogliono leggerti? Che cosa, io lettore, devo aspettarmi da te? In sostanza, perché dovrei leggere questa raccolta? Susu, andiamo fino in fondo ^^

La scrittura per me è come cantare, vivere. Farsi sentire quando ti mancano le parole o la voce. È Musica.

Un messaggio? Vorrei poter dire che l’erotico non è un tabù, che ha segreti ma non è davvero così volgare. E provare desiderio, passione o i propri limiti. Ci sono molte cose che vorrei dire ma non saprei come descriverle per quanto sono immense.

Che possa piacerti e travolgerti sicuramente 😀

Perché leggerlo? Prima di tutto quello che scrivo non ha obbligo di amarlo o detestarlo, semplicemente è una raccolta che cerca di conoscere te o di farsi conoscere, essere accettata e amata. Poi parlando di me e per poter avere un aiuto anche nella grammatica HAAHAHAHHA XD

Spero di essere stata compresa ahahah

Ahahah mi hai convinto ^^ ho dato un occhio e ho visto che già di seguivo su wattpad quindi se hai bisogno di una mano per la grammatica, passo volentieri ^^

UH ti ringrazio! 😍

E di che, figurati ^^


Luca Morandi  – Aratak

Che genere preferisci? Dagli autori che citi non ne sono sicuro =D Come mai l’erotico? E’ un genere che io non sopporto molto ammetto

Allora amo il thriller, psicologico, drammatico ed erotico. Il romantico faccio fatica, mi deve davvero conquistare per amarlo.

Erotico perché mi sento a mio agio, mi trovo bene ed e come una donna: bisogna scoprirla a fondo, conoscere le sue sfumature e innamorarsi del suo corpo. Per me questo è erotico.

Mmm… a me invece non attrae per nulla… se trovo delle scene in un libro le leggo senza problemi – se funzionali alla storia – ma un libro solo di quel genere? No, non ci riuscirei. Eppure sono pure ateo!!! =/ mah, mi sento strano =P Ma sei di Milano anche tu!!! Io abito lì vicino, diciamo =D

Si sono di Milano AHAHAHA

Perché ridi? =P Io sono di Arese. Presente no Primark, Il Centro e quelle altre robe di schifo lì? =P

Amo ridere, per ogni cosa rido haha sisi Arese! Io sono prima di Rho

Attaccati! ahahah!!! Beh se vieni al centro o passi da Arese avvisami che ci possiamo incontrare =D Così mi confrontiamo meglio sulle storie che scrivi e, soprattutto, cosa effettivamente ti ha portato a iniziare un genere come l’erotico, sono curioso


Ri ciao splendidi lettori!

Bene, comincio a dirvi che quello che scrivo io non è una storia che segue un filo, sono one shot. (Storie brevi)

La verità che per me scrivere un libro intero ricco di trama e personaggi e una strada lunga per me che sto cercando di viverla a pieno.

In questo libro parlo di pensieri, storie di donna o uomo che scopre l’eros e cosa prova, il desiderio e l’estremo.

Voglio arrivare a far vedere l’eros con tante sfumature e non soltanto una. Far emozionare un lettore e farlo vivere con l’immaginazione di essere il protagonista.

Non solo fruste o bondage possono essere erotiche ma anche la forma del corpo, la sensualità e il charme come anche per il carattere.

Bhe spero di essere stata chiara HAHAAHAH

Luca Morandi – Aratak: Ti sei spiegata ed effettivamente l’eros è questo. Ma non sono sicuro che riuscirei a leggere una cosa così, come ti dicevo =)
Sara Patanè: Ognuno i propri gusti 😀

Io vorrei conoscervi un po’ meglio.

È vero oggi dovrei parlare di più di me ma vorrei sapere chi siete voi così da confrontarmi con diversi generi.

1) Datevi un genere al vostro carattere

2) cosa vi appassiona di più nella scrittura

3) in che genere vi trovate meglio e in quale vi sentite a disagio?

Luca Morandi Aratak

1) fantasy ironico, possibilmente nanico vista la mia scarsa statura

2) la possibilità di spaziare tra generi, situazioni e personaggi. La capacità di riuscire a far provare emozioni nelle persone e a coinvolgerle ampiamente nella lettura.

3) Come scrittura? Ho scritto poco perciò non saprei dirlo, il momento più ostico è stato un noir in quanto non ne avevo mai letto uno prima =D

Come lettura mi trovo meglio invece nella fantascienza, mi sento molto a disagio nella commedia e nell’erotico.

Aven

1) demenziale, malinconico

2) il mandare un messaggio, quello di donare un sorriso alla gente che, come dicevo ieri, è una fiammella in mezzo al gelo

3) genere comico, in assoluto. Sono conosciuto così e ho anche 2 libri all’attivo. A disagio direi nello storico, c’è troppo da studiare ^^”

Alessia

1) Fantastico. Sono spesso persa tra le nuvole

2) I dialoghi. Amo leggerli e amo scriverli, è attraverso i dialoghi e nei gesti che vengono compiuti che si può vedere il rapporto tra due persone, che è la tematica di fondo di quasi tutti i miei scritti

3) Fantasy. Adoro inventare mondi nuovi, ma mi sembra sempre di fare troppo poco

Kamy

1) introspettivo, fantastico, generale con tare mentali

2) i combattimenti, le rare volte in cui vengono

3) Fantasy per sempre. Devo dire che l’horror è in big nope, non mi ci ritrovo


Ci puoi trovare anche su…

Autore:

Classe 1989. Sono laureata in Comunicazione e Didattica dell'Arte, con specializzazione in Turismo e un master in editoria. Ho sempre amato le storie: leggerle, crearle e aiutare gli altri a raccontare le proprie. Non potrei immaginare la mia vita senza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...