Pubblicato in: Interviste

Giornata dell’autore: Roberta Maiorano

Data: 11\11\2016

Roberta Maiorano

Buongiorno a tutti!

Oggi è la mia giornata e volevo iniziare con lo scusarmi per essere attiva pochissimo nel gruppo, cercherò di prendere questo 11/11 come un nuovo inizio e farmi vedere un po’ più spesso ahahah

Incominciare con una giornata a me dedicata mi sembra un po’ troppo, ma orma l’ho prenotata e quindi tanto vale presentarsi. XD

Inizio con il dire che il mio vero nome è Roberta Maiorano e il vero motivo per cui Roe è da poco nel gruppo è perché c’è sempre stato il mio real, anche se silenziosamente! Forse oggi lo userò per qualche post, quindi ho voluto precisare che Rob sono sempre io XD

Il fatto che tutto, le interviste, i lavori presentati, quello che dirò, tutto insomma, andrà a finire sul blog mi mette ansia e mi gasa allo stesso tempo ❤

Siccome non so ancora bene come strutturare la mia giornata (è fantastico averne una completamente dedicata a me ❤ ringrazio ancora le admin per avermi dato quest’opportunità <3) inizio con il rispondere alle domande di Alessia!

Com’è nata la tua passione per la scrittura?

La mia passione per la scrittura è nata per caso, quando ancora non avevo idea di cosa fossero le ff e le originali! Scrissi una long tra un artista italiano e un’ OFC (che allora non sapevo di poter chiamare così ma era semplicemente una ragazza innamorata del suo cantante preferito).

Questa long non ha mai visto la luce siccome sono vietate le ff sugli artisti italiani, ma la mia vicina di casa alias Migliore Amica mi disse che scrivevo decentemente e che avevo potenziale, quindi mi gasai e continuai a lavorare a quel progetto. Un anno dopo scoprii che quella “roba”/storiella che avevo scritto so chiamava ff

Sogni di diventare uno scrittore?

Non ci tengo particolarmente. Certo, covo il desiderio di trasformare la mia flashfic originale in una long, ma più per sfidare me stessa che per pubblicarla. Sono ancora alle prime armi con le originali e non nutro l’esigenza di diventare una scrittrice forse perché sono già soddisfatta del lavoro che svolgo. Certo è che, se la mia originale flashfic diventasse una long, arrivata a quel punto tenterei di pubblicarla con una casa editrice.

Fandom o Originali?

Le originali mi attirano molto ma non le so scrivere, sono sempre insicura, i fandom li adoro letteralmente **

Nel caso del fandom quali preferisci, nel caso delle originali hai un genere?

Per le originali scrivo principalmente roba corta sentimentale, quando capita, e nei fandom ho preferito per tanti anni quelli degli anime/manga, tipo Detective Conan, Digimon, Death Note. Poi un giorno accadde che lessi tutte le tv del fandom di Detective Conan su EFP, così mi dovetti cercare altri fandom e iniziai i libri di Harry Potter 😍❤ e poi Hunger Games e Divergent.

Ora, siccome tra le tre saghe ho terminato solo quella di Harry Potter, HP è diventato il mio fandom prediletto.

Hai uno pseudonimo? Se sì ha un significato?

Quando ho iniziato a scrivere fanfiction mi facevo chiamare Roe, che sta per roba di economia che non sto qui a spiegarvi per non annoiarvi, ma mi piaceva anche perché comprendeva le prime due lettere del mio nome. Ne ho cambiati di diversi fino ad arrivare a quello che uso attualmente, Pikapikahoshi, che se ho tradotto bene in Giapponese dovrebbe significare “stella lucente” o “stelle lucenti“…in giapponese non vi è il numero XD

Leggi molto? Cosa?

Leggo più che altro fan fiction e originali perché gravitando in questo mondo dal 2007 conosco varie autrici di persona o via Internet e mi sembra giusto leggere le loro opere 🙂

Per quanto riguarda i libri, mi piacciono quelli fantasy distopici e poi una passione che mi porto fin da piccola è quella per i gialli ♡ Adoro Agatha Christie e non mi stancherò mai di leggerla ♡

Hai qualcosa che ti ispira nella vita di tutti i giorni?

In che senso? Per le fan fiction? Traggo ispirazione dal come vorrei fossero andate le cose in una determinata opera. Oppure per le slice of life traggo ispirazione da quello che succede attorno a me.

In cosa ti “rimproverano” spesso i tuoi lettori?

I miei lettori e la mia beta Juliet Leben22 mi fanno notare che sono molto dialogica e molto poco introspettiva.

Parlami della tua storia preferita, il perché e presentala nel gruppo, in un altro post possibilmente, con una descrizione dettagliata non solo della storia ma anche di quello che per te rappresenta o qualche curiosità sulla stesura del racconto in questione.

Farò un post per l’AU su HP allora ❤

Segui altre persone che scrivono?

Come ho detto prima, mi piace seguire le persone che conosco qui su fb oltre che a tediarle in chat. Da secoli devo seguire la serie di Juliet Leben22 ma non mi fermo mai un attimo a leggerla (mea culpa). Poi principalmente leggo su EFP. Quando scrivono in fandom che conosco, mi piace leggere le storie di kymyit e Alexys_Tenshi, poi un tempo leggevo molto soprattutto nel fandom di Harry Potter, adesso mi sto un po’ perdendo.

[Parlami della tua storia preferita, il perché e presentala nel gruppo, in un altro post possibilmente, con una descrizione dettagliata non solo della storia ma anche di quello che per te rappresenta o qualche curiosità sulla stesura del racconto in questione.]

Da quello che ho capito, la storia deve essere mia. Oggi voglio presentarvi “You really make me the happiest person in the world” la mia Alternative Universe su Harry Potter, incentrata principalmente sulla famiglia Malfoy. E’ la mia storia preferita perché, essendo AU è quello che più si avvicina ad una long originale tra tutto quello che ho scritto fino ad ora. E’ una fanfiction con protagonista Scorpius Malfoy, e quindi un po’ tutta la New Generation di Harry Potter Saga, che instaura una relazione con la cugina di suo padre e quindi dovrà fare i conti con – in parte – la reticenza di lei a continuare la suddetta relazione e con l’opposizione della sua famiglia al suo rapporto con la Richelle, l’ OFC che in parte vorrei essere io ma che a grandi linee non mi rispecchia per nulla. Come vi dicevo, sono molto affezionata a questa storia perché per me rappresenta una sfida, quanto più si avvicina alle originali. Ma anche perché quando ho iniziato a scriverla non pensavo continuasse nel modo in cui poi è continuata. Perché Scorpius deve fare i conti con la differenza d’età tra sé e la sua compagna, il suo preferire, inizialmente, un uomo della propria età a lui. Questo comporta per Scorpius la perdita di fiducia in Richelle, il doverla riconquistare da parte di lei. E quindi per me è stata una sfida ragionare da due punti di vista completamente diversi: da un lato avevo Scorpius, 18 anni appena, l’impulsività dell’età, le emozioni che non riusciva a controllare, l’essere innamorato ma l’aver perso la fiducia nella compagna, il suo volerla perdonare ma gradualmente; dall’altro avevo Richelle, l’immaturità non propria di una ragazza di 35 anni, il suo amare Scorpius ma considerarlo piccolo, immatura per la sua età e troppo impulsiva e orgogliosa.

E’ stata una bella sfida. Le battute tra i vari personaggi alle volte si scrivevano senza che io le pensassi, erano automatiche cioè, e dovrei revisionarla prima di continuare e pubblicarla, ma non me la sento perché mi piace così com’è, anche se alle volte trovo che ci siano dei salti temporali eccessivi tra una scena e l’altra e quindi mi sa che la revisione le tocca.

Sulla sua stesura non ho molte curiosità, a parte che dura da anni, l’ho iniziata, interrotta, ripresa e fermata, e ora la sto revisionando; e le mie amiche che l’hanno letta non ne condividono molto i contenuti ma dicono che è scritta bene. Manca ancora il capitolo prima dell’epilogo, che molto probabilmente aggiungerò ma solo quando avrò finito la revisione, in modo tale che se devo cambiare qualcosa prima, il capitolo pre-epilogo lo scriverò una volta sola. =)

Potete leggerla al seguente link: e per ora è presente solo su EFP, ma devo decidermi a pubblicarla su wattpad appena scoprirò come suddividere le storie in capitoli su quella piattaforma, e anche sul mio blog =)

Alessia

Ok, Roe Pikapikahoshi Hawthorne ho dato un’occhiata al tuo account EFP in questi giorni e mi chiedevo: dato che nell’AU su HP che stai scrivendo non ci sono riferimenti diretti alla saga della Rowling ma solo i nomi… non hai mai pensato di trasformarla in originale? In fondo il salto sarebbe molto piccolo:)

Roe Pikapikahoshi Hawthorne Ci ho pensato, e non solo una volta. Solo Che non so bene cosa mi trattiene dal farlo: se sono troppo affezionata agli incastri che ho creato per far combaciare il tutto oppure la paura che ho nello scrivere una long originale

Un’altra fan fiction di cui tengo a parlare oggi in questa giornata a me dedicata è 2312, la OS su Harry Potter che è nata quasi per gioco, per una sfida, per un contest. Avevo come unico prompt la coppia (se non ricordo male) e la canzone People are strange.

Onlyna, la ragazza che ha indetto il contest, mi disse che avevo superato di gran lunga me stessa, e io ancora mi sto chiedendo cosa mi sono fumata per scriverla XD

2312 è una storia che parla d’amore, amore nato per caso, corrisposto, e finito tragicamente.

2312 è una storia che parla di differenze d’età enormi, che vengono superate grazie all’amore.

2312 è una storia che tratta l’amore filiale, l’amore non corrisposto, l’accontentarsi e il finalmente trovare l’altra metà.

Questo e molto altro è 2312.

Link

Ingrid Chiara Plata Ed è a rating rosso così io non posso leggerla. Brava 👍

Roberta Maiorano Dai che ora ti spaccio altro XD

Infine volevo parlarvi di questa. Una fan fiction senza pretese, un’ OS leggera, in cui Harry all’uscita da lavoro non è tranquillo, sa di essere pedinato e vuole capire da chi, ma soprattutto perché.

È nata sempre per caso da un contest stavolta qui su Facebook, il cui prompt mi ispirava immensamente e dovevo per forza scriverci qualcosa su, mi aveva portato troppa ispirazione e poi era “simpatico”!

“Di vicoli ciechi, pedinamenti e profumi” è quindi su EFP per una strana concomitanza di casi, ma quello che mi stupisce maggiormente è come i lettori non capiscano che i profumi non c’entrano proprio niente nello svolgimento della trama! Vi lascio il link nel caso vogliate cimentarvi anche voi nel dilemma finale!

@Ingrid questa è a rating verde X°D

Prima di sparire negli oscuri meandri della cena, volevo parlarvi dei miei progetti futuri. Juliet Leben22 mi sta betando Fidati di me e intendo concluderla non tanto presto ma con aggiornamenti quantomeno regolari. Oltre al dover terminare le multi capitolo (long, raccolte) che ho in corso su EFP sto scrivendo “Tra la gente” una long su HP che sarà suddivisa in tre capitoletti, e poi ho una serie di OS da betare e proporre. Ma non è di questi progetti che voglio parlare ora. Forse prenderò in considerazione l’idea di Alessia di trasformare You really make me the happiest person in the world in una originale (a proposito per farlo devo cancellarla da Efp giusto?). Ma non è neanche questo il mio progetto segreto.

Quello che sogno è rendere “Hai paura del buio?“, la mia flashfic originale slash una long. E pubblicarla. E magari proporla poi a una casa editrice. Sarebbe bello, sì.

Vi lascio il link, semmai vi va di darle un’occhiata e farmi sapere che ne pensate:

Ringrazio Alessia e Alice Jane Raynor per la giornata che mi hanno dato l’opportunità di vivere!


Ci puoi trovare anche su…

Pubblicità

Autore:

Classe 1989. Sono laureata in Comunicazione e Didattica dell'Arte, con specializzazione in Turismo e un master in editoria. Ho sempre amato le storie: leggerle, crearle e aiutare gli altri a raccontare le proprie. Non potrei immaginare la mia vita senza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...