Le domande di rito
Com’è nata la tua passione per la scrittura?
Alessia: Con Artemis Fowl. Un giorno lessi la “Cassaforte Segreta” in cui Colfer diceva di scrivere almeno 5 minuti al giorno. Anche cavolate, ma scrivere. Non ero molto brava, in realtà… ho ritrovato vecchi scritti che mi vergogno anche solo ad aver pensato XD forse non lo sono tutt’ora ma ci provo.
Alice: Com’è nata la mia passione per la scrittura? Una bella domanda lo ammetto…
Come forse alcuni di voi sanno io non sono completamente italiana e integrarmi ha sempre costituito un bel problema. Quando ero piccola avevo difficoltà a parlare in italiano e spesso insegnanti/compagni di classe mi prendevano in giro per questo. A casa non potevano aiutarmi tantissimo quindi l’ho presa come una sfida personale e ho fatto del mio meglio (questo per lo studio e per parlare, ma poco dopo anche per la scrittura.) Non ero per nulla una cima anche perché spesso leggevo in francese e quindi non riuscivo a esprimermi benissimo. Quando ho iniziato a leggere (fantasy soprattutto) volevo anche io scrivere qualcosa e riuscire a esprimermi, a dire quello che pensavo. Ho iniziato a scrivere su alcuni gdr by forum di scrittura ed ero a dir poco disastrosa. Ho perseverato, continuato a leggere e sono arrivata al punto che sono…
Prima ho iniziato per principio e per dimostrare di essere capace di qualcosa, poi perché è diventato l’unico modo per dire ciò che non riesco a esprimere. Ho il mio mondo, i miei personaggi ed è il mio modo per provare a creare qualcosa di migliore. Decisamente in tutto questo sono stati i classici a darmi una decisiva spinta in questo progetto.
Sogni di diventare uno scrittore?
Alessia: Domanda difficile. Sì, è un sogno che ho nel cassetto da tanto, peccato che il sogno si scontra con la dura realtà italiana di non poterlo fare effettivamente. Ora come or ami basterebbe finire Atlad e almeno sistemare la bozza… poi chissà, si vedrà. Mi piacerebbe molto, questo sì, anche solo scrivere recensioni di mostre o film o libri, farlo diventare un lavoro sarebbe splendido.
Alice: Nella vita ci sono tanti sogni e pochi di essi si realizzano.
Mi piacerebbe diventare una scrittrice anche se non di professione. Non voglio che la scrittura (e dovrebbe così per ogni sorta di arte) diventi per me un obbligo o un peso. Inoltre ho bisogno di un ambiente lavorativo, di studio o qualsiasi cosa che mi ispiri e mi faccia venire idee. Accompagnerò volentieri la mia vita futura alla stesura di qualche romanzo, dei racconti o qualsiasi cosa mi venga in mente. Mi aiuta a rilassarmi e non vorrei avere in ansia in questo. Inoltre ormai è molto difficile, soprattutto in Italia, riuscire a tenere un’attività del genere. Oltre tutto questo non nascondo di aver paura, di essere timida e di essere gelosa dei miei lavori. Vedremo che accadrà, il futuro è sempre sorprendente.
Fandom o Originali?
Alessia: Originali, per lo più. A volte mi capita di scrivere qualcosa su qualche personaggio che mi piace, ma è raro, molto raro. Sul mio blog è presente una fiction sul mio Custode Grigio, l’ho sentito talmente mio quel personaggio che quando sono arrivata alla fine, avendo sbagliato alcune scelte, ci sono rimasta malissimo. Così mi è venuto spontaneo scrivere un seguito… molto breve, se volete è qui.
Alice: Per un certo periodo di tempo sono stata su efp, poi ho abbandonato. Ho scritto in quel periodo delle fanfiction. Mi esercitavo a riprendere dei caratteri e delle situazioni cercando di fare un’analisi della psicologia più profonda. Dopo poco ho abbandonato tutto: avevo bisogno di riprendere in mano qualcosa di mio. Ho scritto così in questo modo il mio primo racconto “Delirium Tremens”. Nonostante questo nell’ultimo periodo ho scritto una fanfiction su Notre-Dame de Paris.
Questo voleva essere un omaggio al grande Victor Hugo che personalmente adoro ^^ Prima o poi è possibile che scriva per divertimento altri omaggi di questo genere su altri scrittori, unicamente per ringraziarli del loro bellissimo lavoro e di quello che mi hanno trasmesso.
Nel caso del fandom quali preferisci, nel caso delle originali hai un genere?
Alessia: Quando avevo 16 anni scrivevo tantissimo su Beyblade, Sailor Moon e Dragonball, compresi crossover comici. È andato quasi tutto perduto, tranne una fiction di cui andavo molto fiera ma, rileggendola, ora me ne vergogno tantissimo! Nelle originali fantasy, con tanta tanta magia. Spesso mi ispiro ai miei personaggi di D&D, una delle mie storie è proprio la versione romanzata di questa campagna.
Alice: Ho scritto delle fanfiction principalmente su alcuni anime e manga ma sono tutte incomplete o appena iniziate, non credo le riprenderò mai. Scriverò come ho già detto “fanfiction” soltanto come omaggio ad alcuni scrittori soltanto nel caso in cui abbia tempo o ispirazione necessaria (preferisco scrivere le mie originali xD)Un genere? Per il momento direi il gotico (molto molto drammatico) mescolato su una buona base storica e su un’attenta psicologia dei personaggi. Prima o poi potrei sperimentare altri generi ma per il momento sono orientata verso queste caratteristiche.
Hai uno pseudonimo? Se sì ha un significato?
Alessia: Sono due, in realtà Lex… dio questa è lunga. Si tratta di una storia che non scriverò mai credo, in cui il personaggio aveva un nome simile al mio: Alexandara. Il nome lo riuserò in futuro sicuramente, in ogni caso era chiamata Lex, che poi è anche il diminutivo di Alex… Lial è la mia assassina di D&D, porta il nome di un demone, ma l’accento nella pronuncia non va sulla e, bensì sulla i. A un certo punto questa ragazza decide di cambiare nome e sceglie Beatrix. Non vi annoio più di tanto su questo. Bardswing su Deviantart, anche qui, stavo giocando un bardo e mi sono scelta questo nome. Su Forumfree ero Angelwings. che è una storia della mia seconda musa ispiratrice dopo Colfer: Victoria Francès.
Alice: Ho avuto diversi pseudonimi ma non intendo annoiarvi e vi spiegherò solo questo che porto e spero di usare anche nelle mie pubblicazioni. Alice Jane Raynor, un nome forse altisonante o forse esagerato, ma appena questo pseudonimo si è formato nella mia testa ho capito che era quello giusto.Alice si ricollega in parte con il mio vero nome. Condividono la stessa iniziale “A” e hanno un significato simile (Alice significa “di nobile stirpe”). Inoltre è un nome che inizia a essere utilizzato tantissimo nel XIX secolo, quello in cui sono più specializzata e conosco meglio sia come letteratura, come storia, come costumi… Alice è il collegamento che lega la persona “Alice Jane Raynor” alla vera me, è un ponte che unisce chi sono a chi vorrei essere. Jane è un motivo forse molto più forte. Dirò apertamente che io adoro Charlotte Brontë e il suo capolavoro “Jane Eyre”. Molti lo trovano un romanzetto, un libro minore di nessuna importanza. Non voglio paragonarlo per esempio a Hugo, ci mancherebbe altro, non sono così cieca. Dirò semplicemente che il mio stile di scrittura si avvicina moltissimo a Charlotte e abbiamo moltissime similitudini noi due. Per farla breve, potrei essere la sua reincarnazione. Inutile dire che Charlotte/Jane subito l’ho sentita nella mia mente e nel mio cuore, fino a diventare completamente sintonizzata con loro.Raynor non so nemmeno se esiste come parola o meno. Dovevo trovare un nome dal suono forte e che sembrasse inglese antico. La doppia r iniziale e finale vuole riferirsi a Rochester (co protagonista di Jane Eyre) non solo perchè lo adoro alla follia ma anche perchè lui è un byroniano e il mio poeta preferito è proprio George Gordon Byron. Come vedete tutto torna^^
Leggi molto? Cosa?
Alessia: Sì e no. Mi piace leggere, ma ho talmente tanti hobby che finisco con avere poco tempo per tutto. Leggo un sacco di articoli su internet, più parlano di notizie strane più li adoro, poi ho scoperto i blog ed è stata la fine. E ogni tanto mi fisso su Wikipedia: apro una pagina per informarmi su qualcosa, poi c’è il link correlato, poi ce ne sono due… e ci perdo le ore. Romanzi leggo quasi tutto con predilezione per il fantasy, però se mi ispira qualunque altra cosa non ho problemi: gialli, fantascienza (possibilmente quella seria, quella degli YA la lascio ad altri), classici…
Alice: Leggo ma non sono mai soddisfatta perché per quanto mi riguarda leggo poco e vorrei divorare volumi uno dietro l’altro. Tra liceo, conservatorio e altri impegni risulta particolarmente difficile ma cerco di fare del mio meglio. Leggo volentieri tutti i generi qualora mi ispirno e risultino ben scritti, non ho pregiudizi. Leggo classici (soprattutto letteratura inglese, francese e russa), ultimamente sto cercando di aprire i miei orizzonti culturarli e di trovare libri di altre culture (cinesi, giapponesi, indiani, arabi…). Mi adoro leggere poesie, fantasy, gialli, fantascienza… non ho limiti. Ultimamente cerco di leggere anche molti articoli d’attualità, di scienza e di molto altro. Amo studiare se qualcosa mi interessa quindi faccio moltissime ricerche.
Hai qualcosa che ti ispira nella vita di tutti i giorni?
Alessia: In Atlad c’è praticamente la città in cui vivo, anche se ho deciso di non fare nomi. Direi che mi ispira tutto, dagli amici a certi gruppi di FB di casi umani (non faccio nomi). I libri che ho letto, le storie, le serie televisive, i film, i videogiochi… tutto è dentro di me e ogni tanto ci attingo.
Alice: Tutto mi ispira. Le persone che conosco, alcune frasi che dicono, dei miei studi o qualcosa che guardo o leggo. Sinceramente a volte non ci vuole nemmeno un concetto completo, una parola può scaturire dentro di me un’idea a cui attingo per creare un’idea più grande. Anche la musica è una gran fonte d’ispirazione e mi permette di viaggiare in luoghi che non ho mai visto e creare storie immaginari. A volte attingo anche da esperienze personali o autobiografiche. Scrivendo un gotico posso permettermi anche da attingere da alcuni sogni o incubi rivisitati a dovere. Anche la notte e la solitudine sono ottimi momenti per rielaborare i momenti della giornata e immaginarli in una storia.
In cosa ti “rimproverano” spesso i tuoi lettori?
Alessia: Le ripetizioni. Io ci provo sul serio, mi sto mettendo anche d’impegno a imparare sinonimi, ma a volte scappa.
Alice: I miei lettori di cosa mi rimproverano? A parte di uccidere troppe persone o di tormentarli?Direi lo stile a volte troppo aulico e difficile da comprendere o poco scorrevole xD
Segui altre persone che scrivono?
Alessia: Sì. Alice, Shioren, Irene. Seguivo Sara ma ha terminato… spero di iniziare a seguire altri che scrivono nel circolo ma è difficile seguire tutti e tener conto dei propri hobby/impegni.
Alice: Sì ^^ Ad esempio Alessia, Fulla, Shioren, Irene, Lexla… e altri ^^ Purtroppo come per la lettura di libri è difficile stare dietro a tutto ma è sempre un piacere leggere ciò che scrivono 🙂
TheDoctor1002
Avete qualche altra passione, oltre la scrittura? ^^
Alessia: L’elenco infinito! Allora, disegno anche se non sono il massimo. In realtà disegno per colorare XD Uso molto Photoshop e da quando conosco pixabay sono presa benissimo, poi tra le copertine del circolo e la grafica del blog, mi sfogo tantissimo e ho una ragione per usare ciò che creo. Ricamo a punto croce, amo il ricamo è splendido, posso farmi quello che voglio anche se non esiste: mi piace un anime poco conosciuto? Cerco lo schema o me lo faccio e posso ricamarlo dove voglio. Videogiochi (no, Dragon Age Inquisition ora…), non sono patitissima nel vero senso della parola, prediligo i giochi che abbiamo una trama di fondo.
Alice: Altre passioni? Molte xD Serie tv, manga, anime, fumetti della DC (leggasi Batman ho una fissa), leggere, andare a teatro (vorrei recitare T.T), opere liriche, suono il pianoforte, fare ricerche, amo la robotica e ultimamente mi sto appassionando di fisica e di matematica. Amo anche le lingue e sto cercando di apprendere bene l’inglese e il tedesco. Vorrei imparare a usare PS e in generale amo studiare culture diverse dalla mia
Hime No Shirotsuki
Le mie domandine u.u
Da quanti anni scrivete?
Alessia: Non costretta dalla scuola,da 10. Solo che… il mio disco esterno si ruppe, persi TUTTO, non solo le storie ma anche le foto, i ricordi… qualcosa recuperai per fortuna, ma persi troppo e smisi finché non iniziai a giocare a D&D e scrissi i miei primi BG (le storie dei personaggi).
Alice: Ho iniziato a scrivere nei gdr by forum dai 10 anni… quindi direi 7 anni. Anche se ovviamente è tutto relativo visto che prima ero del tutto incapace ahahha
Qual è il vostro genere preferito? E fandom?
Alessia: Non leggo fiction. Però, se parliamo di passioni, Stargate, a volte Doctor Who, Once Upon A Time e vari anime, spesso semi sconosciuti, quindi evito di nominare. Per il genere fantasy o comunque il fantastico in generale.
Alice: Non leggo più molti fandom diciamo in generale quelli che conosco (e tra serie tv e anime potrei cavarmela abbastanza). Non ho un genere preferito, come i libri, l’importante è che la trama mi prenda e sia un buon stile di scrittura per il resto non ho pretese particolare mi affeziono a tutto xD
Il genere invece che più faticate a sentire vostro?
Alessia: Nello scrivere il realistico, finisco sempre per inserire elementi irreali. Non ci riesco. Nella lettura si tratta più che altro di rifiuto per gli YA, mi dispiace ma non ce la faccio… spesso parlano di distopici senza sapere cosa siano davvero e spesso mi trovo un libro che parla di una cosa ma indirizzato come genere in qualcos’altro (esempio, distopico è un sottogenere della fantascienza, mettere un distopico fantasy non ha senso, è semplicemente un fantasy con tirannia annessa, che è una delle trami base del fantasy di solito). Come molti che non sanno cos’è un gotico… e invece di mettere “gotico” si inventano una serie di generi che non stanno né in cielo né in terra, e mi metto Twilight nel gotico… scusate lo sfogo 😛
Alice: Il genere che più fatico? Uhm… davvero non saprei! Sicuramente nel caso per esempio sia uno storico ma so poco e nulla sul tipo di vita dell’epoca scelta. Devo essere assolutamente sicura di ciò che scrivo e devo fare tante ricerche… non ho risposto proprio alla domanda ma non avevo idea di quale genere sentissi lontano ò.ò
Quando cominciate una nuova storia fate uno schema preventivo o partite a razzo?
Alessia: Storia breve, parto a razzo. Storia lunga per forza schema. Schema dei personaggi, sinossi di cosa accade, di cosa deve accadere, cose che non metto, ma che so che sono accadute… lo schema si evolve man mano che scrivo però.
Alice: Dipende dal tipo di storia. Il Suono del Rintocco per esempio l’ho iniziato a razzo e piano piano ho costruito uno schema che mi aiutasse a far comprendere il significato di ogni singolo avvenimento. Diciamo che quando penso a un avvenimento devo pensare necessariamente alla sua conseguenza per questo cerco di tenere tutto a mente. Piano piano vado quindi rafforzando uno schema che rimane sempre molto flessibile nel caso di cambi di trama del tutto inaspettati.
Il vostro libro preferito e perché.
Alessia: Artemis Fowl. Uno Sci-fi fantasy, ironico, pungente, con un anti eroe. Con Leale. E sono 14 anni che aspetto il film… 14!!!
Alice: Non posso delineare un libro preferito T.T ne amo troppi e ognuno mi ha trasmesso qualcosa. Mi permetto di citare almeno “Delitto e Castigo” di Doestoevskij per la bellezza psicologica della sua storia e dei suoi personaggi, “Jane Eyre” di Charlotte Bronte che amo per lo stile, per la storia romantica, per i cenni di gotico, per i caratteri e l’indipendenza femminile e infine “Notre-dame de Paris” di Hugo per il suo bellissimo intreccio.
L’autore che vi “ispira”, quello che vi ha dato l’imput per cominciare a scrivere ( può essere un personaggio famoso come non)
Alessia: Colfer. Amo come crea i personaggi, le loro storie, i loro caratteri che si esprimono anche nel modo di parlare. Rowling, mi ha insegnato a fare ricerche sulle leggende, a tener conto dei nomi, a strutturare la trama. Francès, Amo i suoi disegni, amo le sue storie così tristi ma così piene di speranza…
Alice: Quella che mi ha spinto a iniziare a prendere seriamente la scrittura è la Bronte. Un po’ per la sua vita, un po’ per il suo libro e un po’ per le aspettative e i suoi desideri nella vita che si riflettono nel libro. Ho un legame molto stretto con questa autrice ed è lei che ha accesso qualcosa dentro di me e mi ha fatto prendere il volo in quest’avventura.
Fate mai leggere quello che scrivete ai vostri amici e/o parenti?
Alessia: Ci ho provato col mio ragazzo. Al terzo: ” Non mi piace ma non so perché”, ho lasciato perdere. Il blog è lì XD Se vuole leggere qualcosa può farlo. I miei amici per lo più sono: “Sì, sì, leggerò”, e non lo fanno XD
Alice: Ai parenti?… qualche cosa a mio fratello. Ad alcuni amici dico anche che scrivo ma mi vergogno di far leggere ciò che scrivo. Alla fine comunque tutti conoscono il mio blog (non so se lo frequentano però) quindi se vogliono leggere io non mi nascondo xD
Andra Geanina Tarnauceanu
Io vorrei chiedere ad entrambe:
Pensate di continuare a scrivere anche nel futuro o di fermarvi quando avrete altro da fare?
Alessia: Io scrivo sul cellulare sull’app Evernote. Il ché vuol dire che scrivo ovunque: sul treno, a letto, mentre aspetto… non ho bisogno di un pc. Quindi no, non voglio fermarmi. Anche se, per ora, sono un pochino bloccata… ma mi riprendo, giuro XD
Alice: Ho sempre molto da fare ma il tempo si trova sempre per scrivere (la notte xD). Non si sa mai cosa riserva il futuro quindi non posso fare previsioni esatte ma non credo mi fermerò in quest’attività. Mi è essenziale per stare bene e mi piace quindi fino a caso contrario continuerò a tormentarvi v.v un po’ di tempo fa ho provato a fermarmi ma.. ho troppe idee e progetti non posso xD
Volete fare di questa attività solamente un passatempo o ci puntate tanto da voler tentare l’esordio e la pubblicazione nel mondo?
Alessia: Nel mondo è esagerato XD Piccoli passi. Atlad vorrei trasformarla sicuramente in qualcosa di più e lo farò, dopo aver terminato la pubblicazione sul blog la sistemo e… chissà… vedremo. La versione definitiva avrà sicuramente molte differenze, visto che ho già individuato pezzi che non funzionano o che vanno approfonditi di più.
Alice: Un passatempo ma non per questo non tenterò un esordio anche se bisogna procedere a piccoli passi xD vedremo se il mondo mi accetterà o no ahhaha
Quale è stato il momento in cui avete deciso “bene, ora questo lo pubblico” e perché?
Alessia: Oh, facile. Contest in un gruppo di Magic, bisognava scrivere una storia a tema horror. Io provai una creepypasta in prima, per esperimento. Piacque e conobbi un paio di persone a cui ho chiesto se volevano leggere altro. Prima provai EFP ma mi rifiuta XD non mi fece iscrivere, non gli piaceva la mail credo… poi andai su wordpress, su cui girai il mio blog che tenevo su MSN (MSN, quanto mi manchi) e ne aprii uno pubblico. E iniziai. Non mi interessava molto farmi conoscere anche se ci speravo, mi serviva qualcosa su cui passare queste storie che non fosse il documento word.
Alice: Ah tipo l’ho deciso per forza di disperazione ahahha Non sono mai decisa a pubblicare poi arriva il momento limite in cui dico “basta ora lo posto e al diavolo tutto!” (Sì accade per ogni mia composizione xD). Ho paura ma voglio confrontarmi con il mondo quindi alla fine propongo quello che faccio perchè sono curiosa di sapere cosa pensano gli altri dei deliri che scrivo ahah
Alice Jane Raynor ad Alessia
Dicci qualcosina sui tuoi futuri progetti ❤
I futuri progetti sarebbe meglio restassero futuri per ora XD Mi spiego: sto scrivendo Flashforward ed Atlad, e già sono due. Anche se la prima è più una valvola di sfogo per quando voglio cambiare genere, è comunque qualcosa a cui tengo e deve essere perfetta… Inoltre ho la campagna di D&D, e pure quella c’ha una storia dietro da strutturare. Se ti riferisci a Meridian ho preparato già brevissime sinossi dei successivi, so più o meno già chi sono i personaggi (ovviamente se ne andranno ad aggiungere alcuni) e, lo dico qua, per le prossime chiavi farò scegliere a voi l’elemento, molto probabilmente
Hai mai pensato di collaborare con qualche altro autore per scrivere qualcosa?
Sì, e lo sai. Sto ancora aspettando che tu mi dia la risposta u.u In ogni caso una collaborazione è in atto con Shioren e Fulla, ogni tanto facciamo scenette comiche con le nostre alter ego che sarebbero le admin di Dawn of the Arcadia, magari dopo posto i primi risultati. Siamo un po’ lente perchè io scrivo Atlad, Shioren sta pensando a Chasing you e Fulla ha l’uni… quindi siamo messe bene XD Principalmente io scrivo la sceneggiatura, Shio disegna e Fulla colora al pc e fa il lettering.
Alice: Ehm coff coff hai ragione xD poi ci organizziamo v.v
Alessia: U.U
Dimmi quali sono le tue creature (intendo personaggi che hai creato xD) che ami di più e perché.
Sicuramente Lial e i personaggi della Rinascita. Alcuni non sono miei (campagna di D&D, alcuni erano gestiti da altri, molti dal master), mi riferisco a quelli che ho inventato io e quindi sono miei. Per cui Terence, Darien e Isy. Li ho disegnati molte volte e sto pensando di slegare la loro storia da Cradle, ma se accadrà sarà molto in futuro. Come ho già detto, è un sequel alternativo, non accadrà questo in Flashforward ed era una storia nata per riprendere a scrivere regolarmente. Lial è.. ciò che non vorrei essere ma allo stesso tempo sì. È complicato da spiegare… molto complicato. Lei è cattiva e buona allo stesso tempo.
Stein. Lui è, credo, il primo personaggio che abbia mai inventato. In lui si convogliano i miei miti, i miei amori. La base principale è Jack O’Neill di Stargate-sg1, ma non solo. Diciamo che è stato il punto d’avvio ma con O’Neill ha davvero poco in comune se non la gentilezza. Non parlo di Stein che ne ho già parlato molto in un articolo sul blog XD
Selian. Su Selian non posso dire moltissimo, visto che in Atlad non doveva neanche apparire. Se Stein è il primo, lui è il secondo. Parlo di personaggi strutturati caratterialmente, non comparse (Frey e Eoin nascono come comparse, ad esempio e sono strutturati dopo)
Alice: … Selian è sposato…. ma non vale xD Mai una gioia davvero ahhahaha (scherzo xD). Uh il piccolo Stein all’azione ** molto interessante :’)
Alessia: Guarda, nelle idee iniziali Selian doveva essere presentato come un personaggio oscuro per poi rivelarsi per quello che è davvero. Quindi se qualcuno iniziasse da Draken, invece che da Atlad, conoscerebbe la fama di Selian prima di lui XD
Alice: molto interessante v.v come personaggio mi attira parecchio e lo sai v.v
Dimmi una curiosità su Selian e una su Stein
Alessia: Stein: avrà una storia breve tutta sua dopo la fine di Atlad XD
Una curiosità…
Stein: da piccolo è finito nei guai per la sua voglia di fare l’eroe, dopo aver parlato con un giudice è entrato nei Marine, questo perché anche O’Neill è nei marine americani. Oh, giusto: Stein non è il suo nome.
Selian: È sposato con due figli. Non posso dire di più XD
Alice: … Selian è sposato…. ma non vale xD Mai una gioia davvero ahhahaha (scherzo xD). Uh il piccolo Stein all’azione ** molto interessante :’)
Alessia: Guarda, nelle idee iniziali Selian doveva essere presentato come un personaggio oscuro per poi rivelarsi per quello che è davvero. Quindi se qualcuno iniziasse da Draken, invece che da Atlad, conoscerebbe la fama di Selian prima di lui XD
Alice: molto interessante v.v come personaggio mi attira parecchio e lo sai v.v
Atlad… avremo modo di rivedere i suoi personaggi da qualche parte? Fa parte di Meridian quindi è molto probabile ma dedicherai ancora racconti o qualcosa a questo tuo mondo?
Sicuramente sì. Però forse prima devo strutturare meglio il mondo. Per ora è un abbozzo, so come sono vagamente i continenti (alcuni non hanno nome ancora), so come è nato il mondo e so dove voglio andare a parare. Il problema è che il finale è ancora “doppio”, devo decidere in che direzione andare. Stavo pensando anche a diversi racconti sì, ma al solito, prima devo finire Atlad, non mi impelogo in altro se non finisco questa prima. Ti dico di più: so anche come inizia l’ultimo di questa serie di libri, e so chi appare ancora (l’ultimo temo sarà il più lungo).
Quanta simbologia usi nei tuoi racconti? Hai una preferenza (non so per esempio… il significato dei nomi… tanto per dirne una totalmente a caso xD)
Una valanga. Frey è una storpiatura di Freya che però non viene dalla mitologia nordica (non del tutto), ma da Valkyrie Profile.
I nomi sono un dramma per me. Difficilmente li metto a caso e spesso uso nomi provvisori (Stein era Jack). Mike, essendo una persona qualunque proveniente dalla terra, ha un nome normale. Esempio tutti i grifoni hanno nomi mitologici, Elil e Nynas sono storpiature di divinità sumere.
In Atlad, se letto bene, il colpo di scena del capitolo 12 NON è un colpo di scena. Insomma, studio i nomi in maniera ossessiva.
Giusto per curiosità, prima che impazzisci: Selian non so assolutamente da dove l’ho tirato fuori, era tra gli appunti di quando avevo 16 anni e l’ho tenuto.
Alice: Elil mi sembrava infatti simile a qualcosa della mitologia sumera ma non ne ero sicura. Ho letto dei passi del Gilgamesh quindi forse come divinità mi è capitata di conoscerla però non mi ricordavo con precisione. Comunque condivido con te il problema dei nomi v.v sono essenziali. Ecco dammi le curiosità su Selian ahahha sì alcuni nomi comunque compaiono così
Quanto ti senti sadica con i tuoi personaggi? E mi sto riferendo ancora casualmente ad alcuni xD
Lo hai chiesto tu. Tanto. Non ti immagini cosa c’è dietro Stein, Shioren qualcosina sa. Inoltre nessuno sa come avevo pensato all’origine La Rinascita, altro che sadismo lì… poi ho cambiato.
Già il problema di Miriam non è piccolo, dal mio punto di vista, anche in questo mi sono sentita sadica.
Però mi sento male. In La Rinascita muore un personaggio a cui tengo tanto, giuro che ho avuto un blocco. Però se me lo chiedi no, non mi piace far morire i miei personaggi, quindi forse non sono proprio sadica sadica (?)
Per i personaggi a cui ti riferisci tu… Erano nati per morire. È brutto da dire, lo so, ma è così. Miriam doveva avere uno shock e pensa che ho ridimensionato molto come doveva avvenire. Originariamente non doveva essere un incidente.
Alice: Oh ma tu sai che io non critico il sadismo v.v e poveri cuccioli che dovevano essere sacrificati in quel modo barbaro ahahha. Comunque sì anche io concordo sul problema di Miriam (la tortura psicologica è ancora più apprezzabile v.v). Comunque in questi giorni prometto di iniziare la Rinascita
Alessia: quando hai tempo XD per me puoi anche aspettare le vacanze XD
Alice: Le vacanze che non saranno vacanze dato che già ci stanno riempendo di compiti e a mala pena riuscirò a non studiare per Natale ._.
Alessia: T.T
Shioren: uhuhuhuh io so tante tante cose *canticchia felice* xD
Hai mai pensato a chi dedicare dei tuoi scritti?
Sì, lo so già. Devo fare nomi? XD
Alice: Ahahhaha non so… se ti va prego xD
Alessia: Ok, sono sicuramente in primis Shioren e Mattia anche se quest’ultimo è sparito e non mi contatta più, sono stati i primi a supportarmi. Poi tu, che sei apparsa all’improvviso sul blog e hai iniziato a seguirmi dal nulla. Lexla Laura che mi ha aiutato a far crescere il blog, Irene, sempre pronta a commentarmi Atlad appena esce! Poi ci sono tutti quegli amici che mi supportano senza leggere, compreso il mio ragazzo che non sa fare le critiche XD
Lexla Laura: Grazie per aver pensato a me. Anche il mio ragazzo non commenta mai nulla
Alessia: Se non fosse stato per te, sarei rimasta nell’ombra XD così ho dei riscontri e capisco in cosa posso migliorarmi^^
Alice: Oh Alessia: ❤
Shioren: Che bello essere stata la prima in qualcosa!! *^*Comunque è stato un vero piacere 🙂
Alessia: ❤
Condividiamo l’amore per Notre-Dame de Paris. Leggendolo per caso hai avuto l’ispirazione per qualcosa di tuo? Non so una storia, un personaggio, una frase. (Sottolineo ispirazione).
Sto usando i personaggi di Notre Dame nella mia campagna XD Comunque sì ed è una cosa complicata. Cerco di spiegarla. Io di Notre Dame amo praticamente tutto, romanzo, film della Disney e il musical. Il musical in particolare, mi ha dato l’idea per il potere di Lial che non avevo mai approfondito più di tanto (inizialmente era solo chiaroveggenza, poi… è degenerato). Il potere si chiama La Risonanza e deriva proprio dalle canzoni di Notre Dame, ora non sto a fare un poema che descriva nel dettaglio, comunque sì, il personaggio che ha fatto “da maestro” a Lial da bambina è ispirato al Clopin disneyano, mentre l’antenato a quello del musical. Questa cosa la devo sistemare molto ancora, dato che non userò i nomi (però forse Clopin lo tengo). Inoltre il santuario di Lial si chiama proprio “La Corte”.
Curiosità: alla fine de La Rinascita, appaiono due personaggi molto sbiaditi, come se fossero ricordi lontani. Si tratta di Clopin ed Esmeralda.
A parte Selian, c’è qualche altro tuo personaggio che ancora non hai usato e vorresti almeno citarlo per qualche particolarità del carattere/del comportamento?
Per ora no, anche perché… o sono piccoli o non sono nati XD E alcuni non sono completamente formati, quindi è un pochino impossibile per me citarli. Dopo Atlad mi prendo una pausa per sistemare bene le date, gli avvenimenti e quant’altro. Atlad, per fortuna, è anteriore cronologicamente a tutto, per questo ho iniziato da questa.
Però in Flashforward c’è il problema “passato di Lial” che non verrà reso noto in questo racconto… forse qualche citazione potrebbe esserci lì.
Hai mai parodizzato qualche tuo conoscente in un racconto? O se non parodizzato perchè non ti stava antipatico, magari un personaggio idealizzato o comunque hai preso spunti dal loro carattere?
Se l’ho fatto non me lo ricordo o non ne ero cosciente. No aspetta… lo facevo nelle fanfiction XD O mamma, c’eravamo io e la mia amica che scrivevamo le interviste ai personaggi, in una avevamo addirittura fatto chi vuol essere milionario con Eva e Sailor Moon… ci siamo autoparodiate XD
Per prendere spunto… attualmente no, in futuro chissà.
A parte Miriam e Lial, c’è qualche altro personaggio che ha qualche parte di te o prende spunto dalle tue esperienze?
Sì. Lial ha la forza di volontà e la freddezza che a me manca, Miriam ha il mio carattere a quell’età e… Cecil, personaggio non ancora presente, è quello che vorrei essere.
Se proprio proprio, Darien tende a perdere la calma come me XD
Puoi spostare quattro dei tuoi personaggi in un libro o in uno dei nostri racconti. Chi e quali sarebbero le loro reazioni?
No vabbè, questa… sarebbe lunghissima. Perché… perché ci penso. Mi capita spesso con le serie televisive e i film però. I personaggi sono gli stessi: Lial, Pandora (Kara ne La Rinascita), Stein e Miriam.
In un libro a questo punto prendo Artemis Fowl. Lial e Pandora si adeguano del tutto, e fregano armi a tutto spiano al Popolo. Oppure fanno patti con loro per ottenerle. E poi uccidono Opal. Subito, sì anche nel primo dove non c’è. Così non combina i disastri che ha fatto. Stein fa amicizia con Leale e discutono su vecchie missioni. Miriam si fa addestrare da Holly (NO! il nome italiano non lo uso!), dato il suo potere credo che Artemis la prenderebbe come alleata…
In una storia: Non prendo la tua perchè ne abbiamo già parlato e discusso XD Prendo Little Sercret di Shioren. Lì sarebbe davvero strano, principalmente per via della natura di Lial che, credo, parlerebbe a Sara descrivendo il SUO punto di vista sull’essere un vampiro. E poi parlerebbe a Karl, ma non con lo stesso tono temo XD. Stein cercherebbe di aiutare i due e Aliat cercherebbe di capire perchè, dato che Karl ha un potere simile, non si decida a seguire la propria natura. Pandora sarebbe capace di portare le prede a Karl per fargli dispetto credo…
Alessia ad Alice Jane Raynor
Tocca a me ora! Come li scegli i nomi? Dove li trovi?
Nel caso in cui cerco un nome già esistente decido la nazionalità e cerco i significati oppure mi innamoro del suono. A volte li invento io (tipo Skia, dal greco ombra) prendendoli o da una lingua esistente e trovando il significato che nome, o usando giochi di parole e anagrammando delle parole come un enigma (mi riferisco a un personaggio di preciso). Oppure uso qualcosa che vicino mi suona bene o ancora ho molte conoscenze in nomi antichi e ottocenteschi quindi spesso non è un problema trovare quelli più adatti anche se ci devo pensare moltissimo. A volte prendo i nomi anche da opere teatrali o liriche xD Dipende anche come sono ispirata.
Edwin è un personaggio singolare, prima lo si odia e poi approfondici il perché di certi atteggiamenti, fino a quasi farci provare simpatia per lui. Ci hai pensato su a crearlo così o ti è venuto spontaneo?
Ho pensato di creare così Edwin. Deve essere una cosa graduale perchè voglio spiegare una cosa precisa. Inizialmente lui deve rappresentare il negativo, lo sfacciato e la persona da odiare perchè fa il male. Piano piano ci si deve chiedere le sue intenzione, i suoi tormenti, perchè si comporti in un certo modo. E’ un passaggio graduale che si andrà sempre più accennuando. Edwin è sempre lo stesso ma sono io a presentarlo sotto una luce diversa mentre a certi personaggi può accadere la cosa diversa (Da buoni intraprendono la strada per diventare cattivi). E’ un equilibrio e una cosa centrale nel Suono ^^ Una delle prime cose programmate.
Riprendo la tua domanda: progetti futuri?
Come ho già anticipato sul blog ho intenzione di scrivere una raccolta di storie gotiche. Inoltre sto scrivendo anche un romanzo breve che deve far parte di una collana di racconti con diverse tematiche. Inoltre dopo il “Suono del Rintocco” sicuramente prenderò a scrivere il libro che io ho siglato CaDe. In breve seguirebbe la storia della giovane Eugenie, figlia naturale di un Lord inglese e di Vincent, narcisista e insolente. Non voglio rivelare altro ^^
Perchè sei così cattiva col povero Frederick? Ma non ti fa un po’ pena? XD
Uhm… un po’ dai v.v Non c’è un motivo preciso tutti quanti nel Suono prima o poi devono subire e lui essendo buono soffrirà più di tutti gli altri. Nella vita reale succede così e a maggior ragione nel Suono non ci può essere pietà per lui v.v (poveraccio ahhaha)
Il mio re tornerà? Almeno mi metto il cuore in pace XD
Il tuo re tornerà se non ricordo male nel capitolo IX ed è dedicato a te
Alessia: Voglio quel capitolo!!!!! *-*
Alice: Ahahha devi ancora finire di leggere il capitolo VII e io devo scrivere ancora l’VIII ahahhaha
Alessia: Lo so ma… scrivi quello u.u
Hai davanti a te il Signore Oscuro, cosa gli chiedi? Quale potrebbe essere il prezzo da pagare?
Il Signore Oscuro è Lord Raynor? xD No davvero non saprei cosa potrei chiedere…. come il Faust potrei chiedere la conoscenza universale **
Sarebbe tipo bellissimo! O potrei chiedere un Edward Rochester nella mia vita, ma in quel caso non mi piacerebbe perchè sarebbe artefatto quindi no v.v e poi anche la conoscenza molto meglio apprenderla da sè… se sapessi tutto sarebbe noioso. Potrei chiedergli di parlare con i miei personaggi… ma già lo faccio quindi non saprei che chiedere davvero ahhahaUn possibile pagamento? La mia arte no, la mia intelligenza nemmeno, la mia anima neppure… quindi boh davvero ò.ò
Alessia: Ma no dai XD Se non chiedi nulla non c’è neanche pagamento XD
Shioren
Per Alice:
Come mai nei capitoli della tua storia “Il suono del rintocco”, muore un personaggio a capitolo? E perché sono sempre personaggi a cui a pelle mi affeziono? D:
Il Suono del Rintocco è un gotico deve essere crudo e purtroppo la storia che sto raccontando non va per le leggere (si era capito xD). Faccio emozionare ai personaggi perchè bisogna capire l’orrore di quello che scrivo e voglio trasmettere. E’ un mondo oscuro e non posso fare un mondo oscuro con unicorni e arcobaleni ahahah. Poi solo perchè descrivo il carattere dei personaggi riesci forse ad avere empatia. Io amo analizzare i caratteri e voglio che siano ben delineati.
Shioren: Non sai quante volte mi hai già spezzato il cuore ç___ç
Alice: Mi dispiace *coccola
Shioren: *abbraccia*
Per Alessia:
Quanto ha influenzato l’amicizia di Alice sul tuo operato?Considerato che anche tu hai aumentato il tuo numero di vittime a capitolo, mi chiedevo se non si deve ringraziare l’influenza di Alice in tutto ciò…
Temo… in nulla se non nel darmi una mossa a iniziare Flashforward XD Più leggo del suo Suono, più voglio scrivere di Lial, visto che le storie sono oscure entrambe, per le morti…
Come ho scritto prima, purtroppo quei due personaggi erano destinati a morire. Quelle che non dovevano morire in realtà erano le due amiche… forse lì sì che c’è un’influenza XD ma ti ricordo chi è l’amore della mia vita… solo perché ne La Rinascita c’è un morto solo non vuol dire che non sia tragica pure io. Un giorno ti racconto quel era la prima stesura, così capisci che la storia di Draien e Terence è stata pesantemente alleggerita rispetto all’inizio XD
Alice: Allora qualche cosa di buono ogni tanto la faccio ** *saltella felice*
Alessia: Tu non sai quanto mi ispiri XD
Shioren: volete che vi lasciamo sole? <.<
Alessia: gnooooooo la mia #ehShioren!!! Non ti tradirò mai, non è vero niente e… (ok, la smetto)
Shioren: Sapevo che non mi avresti dimenticata, ehAle!?
Per Entrambe:
So che vi state divertendo a fare quest’esperienza in comune, ne farete altre? E chi sceglierà le coppie?
Alessia: Pensavamo di far scegliere voi XD però le prime due sarete voi u.u sicuro. Se gli altri vorranno, potremo anche sorteggiarle, vediamo come questa iniziativa verrà presa. Io e lei ci siamo divertite un mondo, anche se con poco riscontro purtroppo,
Alice: Sì anche io pensavo che ognuno potrà scegliere con chi farla. Potrebbe essere anche carino farlo a sorteggio però io e Ale abbiamo potuto organizzare una cosa del genere perchè comunque una conosceva le opere dell’altra… vedremo. E voi siete le prime sicuro v.v non ci sono scuse! Se Ale accetta prima o poi voglio la replica della coppia nella giornata dell’autore xD io mi sono divertita tantissimo anche se è vero, non abbiamo avuto tantissimo successo xD
Alessia: XD io mi sono divertita, anche se le domande sono state tremende @.@
Alice: Mi sono trattenuta pensa tu xD
Alessia: Bene XD
Shioren: mmm allora più che una cosa a coppie si potrebbe fare un survival (si scrive così?): “A quante domande delle admin riesci a rispondere prima di capitolare?” xD
Alice: Ahahaha beh in questo caso io sarei il boss finale ahahah ho sfinito Ale ahah
Shioren: x°°D
Lady Fullmetal
SUL FILO DEL RASOIO
DOMANDE PER VOI RAGAZZE
SI STO URLANDO WOOOOOH
1) Ma da dove vi è uscita quest’idea!? XD
Alessia: Era da tempo che ne parlavo con Alice XD cercavamo solo un giorno in cui c’eravamo e che nessuno avesse prenotato la giornata XD
Alice: Sì volevamo fare da molto una cosa del genere e abbiamo cercato un venerdì che ci convenisse ecco tutto ahahhaha
2) E’ nato prima l’uovo o il tacchino?
Alessia: Calarud (che cambierà nome, ma vabbè)
Alice: Secondo me è nata prima il sadismo nel Suono del Rintocco xD
Fulla: Sono domande serie, eh.
Shioren: ma non era la gallina?
la gallina è passata di moda, ora si porta il tacchino!
Shioren: x°°D
Alice: Il tacchino è per il giorno del ringraziamento appena trascorso
AUTO PRESENTAZIONE
Alessia
Si tratta della storia di Lial in sostanza. Qui ci sono le storie brevi, La Rinascita (ne parlo dopo) e Flashforward, la storia vera e propria (romanzata) della campagna! È aggiornata molto di rado visto che Atlad ha la precedenza, la scrivo quando ho bisogno di slegarmi un pochino dallo stile di Atlad e pensare a qualcosa di diverso.
Cradle è il nome del mondo in cui è ambientata la storia.
All’interno è spiegato tutto, comunque questa è la pagina dedicata a “La Rinascita“, c’è anche il link per scaricare (gratis) l’epub corretto (spero, stavolta XD). Ricordo sempre che era una storia giusto per prendere mano con alcuni assestamenti fatti alla storia principale, quindi va letta come un AU.
Il mondo di Cradle è sotto l’egemonia di un imperatore che ha conquistato i tre continenti spodestando le precedenti divinità poste sui vari regni. Un piccolo paese, Weiss , sembra essere troppo lontano e piccolo per essere sotto il diretto controllo dello Squadrone Bianco e per questo spesso vengono mandati soldati a indagare. Due fratelli, figli della governante del paese, ne subiranno le conseguenze.
Qua ci sono alcune delle immagini che ho fatto per “La Rinascita”. Le schede richiamano quelle che feci ai tempi per la campagna, in cui mettevo le immagini dei personaggi con relativa storia, almeno per ricordarci chi fossero. E mi sono state utile quando ho ripreso il tutto in mano.
***
Questa è la prima pagina di un fumetto che provai a realizzare… il risultato è un po’ disastroso, ma è la versione a fumetti di una storia breve sempre relativa a Cradle.
***
Questa è la storia principale di Lial, in cui non sarà l’unica protagonista (anche se non sembra dall’inizio)
Il prologo credo vada bene come presentazione:
Non eravamo eroi, solo sopravvissuti.
La storia ci ha elevati a salvatori, la leggenda ha distorto il nostro essere. Molti dei nostri compagni sono morti, dimenticati da chiunque tranne che per me che quei momenti li ho vissuti, che quelle persone le ho conosciute. Sette eroi salvarono il mondo dal risveglio delle cinque divinità del nulla che stavano corrompendo il nostro piano, coinvolti in un susseguirsi di battaglie che sfociarono in cruente guerre divine, ben al di sopra delle nostre capacità, in balia della tempesta del tempo che accrebbe la sfiducia in noi stessi. Luce, oscurità, fuoco, ghiaccio, elettricità, magia, forza, ira… come se fossimo legati dal destino, c’era sempre qualcuno che impersonificava almeno uno di questi archetipi. Sette arrivarono alla fine, prima eravamo di più, nuovi arrivati si sostituivano a vecchi compagni e trovammo l’amore e l’amicizia nei posti più impensati, il tradimento dove non ce lo saremmo mai immaginato. Eroi, ci chiamano. Vengono scritte storie che si vanno ad aggiungere a quelle vere, diventammo i personaggi di favole: i grandi e impavidi eroi che salvarono il mondo in un’epica battaglia finale, che si ersero a difensori degli innocenti, paladini del nostro mondo e salvatori dei più deboli. Mai mito fu più sbagliato.
***
Le mie Favole. Ispirate alle immagini di Victoria Francès, sono 4 storie brevi che dovevano concludersi con una storia ben più ampia. Bè, passato il tempo che trovava, la storia finale non mi piaceva più e non conclusi il progetto, anche perché nel frattempo uscì Trinity Blood, novel e poi fumetto giapponese con una trama fin troppo simile alla mia (un vampiro che si nutra del sangue di altri vampiri). In realtà, per concludere il ciclo di racconti brevi, ne mancherebbe una. Sopo tutti auto conclusivi però.
***
C’è ben poco in questa sezione, si trovano le storie scritte per il contest, una fanfiction (teoricamente ne deve arrivare un’altra… mi scordo sempre di ricontrollarla XD) e una Creepypasta a tema MTG.
***
E, finalmente, la mia Atlad! Nasce ben dieci anni fa, dalla mente di una ragazzina di 16 anni. Presi appunti, sistemai il tutto e iniziai a scrivere quello che poi sarebbe diventato il prequel di Atlad. Ma non lo conclusi mai. Ora riprendo il tutto e lo faccio da Atlad, la mia prima, vera storia.
-Atlad è stato il primo continente che ho inventato. É quasi totalmente desertico e quasi ovunque svettano rovine di una civiltà andata in rovina. Miriam, una ragazza di 16 anni intenta a comprare i regali di Natale, viene rapita durante il corso di una rapina. Al risveglio, attorno a sé c’è solo il deserto. Salvata da un uomo di nome Stein, deve imparare a vivere in un mondo che funziona su basi diverse dalle nostre.
***
Ogni tanto faccio qualche recensione… se prima di leggere le mie storie, volete farvi un’idea su cosa seguo e cosa mi piace (o che non mi piace), qua trovate qualche info.
***
I tutorial. Sì, perchè a volte preparo piccoli tutorial sul punto croce e li farò per photoshop! Quando non lo so, però li farò, promesso.
***
Qua ci metto qualche sfogo ogni tanto e avviso se ho aggiornato qualcosa. Ci sono anche diversi tag.
***
La mia pagina FB. Ci metto tutto ciò che non metto sul blog per non appesantirlo. Quindi magari i WIP li posto qui, qualche immagine che non c’entra nulla (devo aggiornare ora che ci penso)
***
Questa invece è la pagina che dicevo che gestisco con Shioren e Maria! Le cose che creiamo insieme come gruppo le mettiamo qui, in questo album!
***
E per concludere… la mia pagina Deviant Art. Non sono una cima, ma è un hobby a cui ho deciso di non rinunciare. Cerco di migliorarmi sempre, anche se i miei disegni hanno molti errori.
ALICE
Devo avervi parlato del mio primo racconto… Potete trovarlo ancora sul mio blog<3
***
È uno dei primi racconti lunghi che ho scritto (poco prima di Delirium Tremens). Va migliorato e rivisto ma ve la propongo ugualmente 🙂
***
“Volo nel Passato” riprende da Notre-Dame de paris ed è un omaggio a Victor Hugo ^^
***
In questa sezione del mio blog troverete tutti i racconti che posterò sul
***
Non sono molto fiera di questi miei esperimenti… Ebbene sì ho provato a scrivere alcune poesie ma è davvero qualcosa per cui non sono portata. Ne ho scritte solo tre e non ho avuto il coraggio di continuare. Se volete lasciarmi un parere al riguardo ne sarei più che felice ^^
***
Finalmente vi propongo il mio amato “Il Suono del Rintocco”Se ho continuato a scrivere quando ho perso tutti i miei lavori la colpa è tutta sua.L’idea è balenata dal nulla ma piano piano ho costruito l’intreccio.E’ un gotico, intendo pubblicarlo quindi probabilmente non starà sempre sul blog. E’ una bozza ma sono apertissima a qualsiasi critica purché costruttiva ^^
***
Sono un’appassionata di storia e quando capita propongo qualche approfondimento sulle diverse epoche. Non sono una studiosa quindi tutto quello che conosco si basa su ricerche e mie curiosità. Ancora sono pochi ma spero di creare qualcosa di più ampio quando avrò tempo 🙂
***
Ho anche una sezione in cui provo a dare dei consigli per scrivere. Spero anche questo di ampliarla con il tempo e di non riempirla con banalità quindi ci vorrà un po’ di tempo ma spero che possa tornare in qualche modo utile per qualcuno
***
Non volevo rendere il mio blog un posto freddo in cui parlavo solo attraverso i miei racconti, ho aperto questa piccola sezione dove scrivo delle curiosità su di me ^^
***
Quando ho tempo mi dedico anche a recensione di film o di libri per il momento. Qui trovate la lista di tutto quello che ho recensito.. se vi serve qualche recensione non esitate a chiedere… se ho già letto il libro o visto il film in questione non dovrei metterci molto tempo… se non l’ho letto potrei metterci di più questo per gli impegni della vita reale.
***
Qui posto le mie riflessioni o alcuni miei temi scolastici
***
Vi lascio anche la mia presentazione completa sul blog, sperando possa piacervi ^^
***
E per ultimo vi posto la mia pagina fb. Se qualcuno vuole darmi un supporto ne sarei grata ^^ Grazie a tutti per l’attenzione
Ci puoi trovare anche su…
L’ha ribloggato su Alice Jane Raynore ha commentato:
Ed ecco la bellissima intervista che ho potuto fare con Alessia Lo Curto ❤ Inoltre ne approfitto per invitarvi sul sito ufficiale del Circolo di Scrittura e venirci a trovare lì 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona