Pubblicato in: Interviste

Giornata dell’autore: Lara

Alice Jane Raynor

Com’è nata la tua passione per la scrittura?
Allora, quante domande *___*
Premetto: sono dal cellulare e il t9 è uno stronzo. Se ci sono parole strane è lui, giuro.
Fatta la doverosa premessa vi parlo di me.
Ho sempre letto molto, e da lì il passo è stato spontaneo. A circa 14 anni ho scritto il mio primo… “coso”. Ce l’ho ancora. Nascosto. Nessuno lo leggerà mai. MAI. XD
Leggo e scrivo soprattutto fantasy, un po’ di fantascienza ma faccio anche qualche capatina in altri generi.
Amo le cose strane, scrivo, o almeno ci provo, cercando di essere originale: insomma di scrivere qualcosa che vorrei leggere.

Fandom o Originali? Nel caso del fandom quali preferisci, nel caso delle originali hai un genere?
Scrivo originali con qualche rara “perla” nei fandom, Gangsta, Tokyo Ghoul, per ora.

Hai uno pseudonimo? Se sì ha un significato? 
Il mio Nick, Nemainn, arriva dalla mitologia celtica di cui sono appassionata. Amo.anche la mitologia indiana e altre, anche se in misura minore, e spesso mi aiuta lo ammetto.

Hai qualcosa che ti ispira nella vita di tutti i giorni?
Mi ispira ma allo stesso modo mi può ispirare una canzone, un quadro, qualcosa che vedo o leggo. Ha mille strade e il mio omino nel cervello mi riempie di post It XD

Leggi molto? Cosa?
Leggo meno di quanto vorrei, purtroppo.

In cosa ti “rimproverano” spesso i tuoi lettori?
I miei lettori non mi rimproverano e trovo la cosa ingiusta. Vorrei che mi aiutassero a migliorare, essere fatti a pezzi (con cognizione di causa ) è essenziale per crescere e migliorare.

***

Sonia Esse

Passeggiando nel tuo profilo ho avuto l’impressione che tu sia una tipa dark, puoi approfondire con noi questa definizione?
Dark, ora, solo perché nelle mie storie uccido, torturo e i miei personaggi vivono nel terrore? XD
Comunque, non ho capito bene cosa i tendi con il dark. Mi vesto spesso di nero. Sì, fai meno fatica ad abbinato XD
Mi piace roba strana, magari XD

Dark inteso come stile di vita :)) Grazie della rispo!
Boh no non lo so. Non ho mai badato a queste cose, sono un po Loki: “I do what I want”

Puoi scegliere come pet di compagnia una creatura di fantasia, quale scegli e come la chiami?
Un terrasque e lo chiamo Apocalisse.
Serve a liberare spazio XD

Non so cosa sia :))
Sonia è un mostro di D&D,una cosina carrrrrrrina
Alessia – tArrasque XD (scusa, sono DM :P)
Ecco sapevo di averlo scritto sbagliato XD grazie XD
Alessia – ma la cosa bella è che il Tarrasque è un mostro basato su un mito italiano XD
Raccontami!
Alessia – Che ho cannato XD è della Francia, un paese che si chiama Tarrascona (maledetta me che non ho controllato…)https://it.wikipedia.org/wiki/Tarrasque tutti i motri di D&D tranne il mindflayer (che cmq è basato su Chtullu) e il Beholder sono presi da mitologie e leggende “vere”
Sapevo che molti sono ispirati ma non sapevo del tarrasque!
Alessia – Che io sappia solo Beholder e Mindflayer non sono ispirati, infatti su di loro vige proprio il copyright, cosa che per gli altri non c’è. Puoi scrivere un racconto usando uno qualsiasi di quei mostri tranne loro due. Ragion per cui non sono presenti neanche in Pathfinder

***

Alessia

Bene, dato che sei una Giocatrice di ruolo (e pure di D&D) a ‘sto giro anch’io faccio qualche domandina u.u
Classe e razza preferita? Parlami di un PG a cui sei legata.
Uhm, ho giocato moltissimo a D&D, ma anche ad altre cose.
Faccio tendenzialmente mezz’elfi, mi piacciono le razze ai margini e i mezz’elfi non fanno completamente parte né degli umani né degli elfi.
Ho fatto per anni bardo, druido, ranger e ladro.
Nelle ultime due campagne ho fatto prima una paladina di Corellon (fare un legale buono per la prima volta è stato divertente)
Ora però finalmente gioco una campagna malvagia e faccio la drow ranger XD

Hai ma trasformato una campagna o un BG in un vero racconto?
Se ho mai scritto basandomi sulle avventure? No, mai. Quello che immagino è slegato da ogni campagna, non mi piace scrivere fantasy così classico o con “personaggi non miei “.

Mi racconti un aneddoto (o più di uno) che ti ha colpito in una qualche sessione?
Un aneddoto, allora…
Era una nuova campagna, io druido, un ladro, guerriero, chierico e mago.
Siamo davanti a un tempio di un dio corrotto, la porta è davanti a noi e diciamo Sl ladro che forse se va avanti lui a controllare la porta è meglio.
Con decisione il ladro avanza “Bussò alla porta” (del tempio corrotto XD ).
Fuggi fuggi generale e ladro quasi ucciso dalla trappola sulla porta XD

Grazie per le risposte ^_^
Grazie a te per le domande!

***

Ora ho un impegno, ma se volete guardare la mia pagina autrice e vedere cosa scrivo o farmi domande (le amo ) fate, poi rispondo!

***

Federica Martina

Domanda per Lara spudoratamente rubata alla Sonia Esse (perché è davvero figa come domanda e dovrebbero rispondere tutti a questa cosa, non solo io) Una colazione con un personaggio della Disney;
Allora, odio la Disney XD

Un pranzo con un regista;
Regista Peter Jackson e gli direi che deve assumermi e gli parlerei della gèadh XD

Una cena con una porno star;
Attore porno… non ne conosco, io vado di yaoi e Rocco non mi ispira XD

E gli spaghetti di mezzanotte con chi?
Spaghetto di mezzanotte con tutte le amiche e amici parlando di libri film, telefilm, filosofia, storia TUTTO XD

***

Shioren Angel

Considerato che ti piace il fantasy, hai mai giocato ad uno dei videogiochi della saga Final Fantasy? E se si, a quali? E quale di è piaciuto di più?Grazie, ciao.
Ho giocato. A quasi tutti i final fantasy, ebbene sì sono nerd a 360 gradi! Ho iniziato con il VII VIII, IX , X, X2, XI ONLINE per anni, XII XIII XIV online.Il mio preferito rimane l’ VIII, poi il X

***

Flavia

Domanda un po` difficile ma se potessi salvare un solo libro dalla distruzione, quale sarebbe e perché?
Salverai le triade bardiche, nonostante le contaminazioni cristiane, per gli insegnamenti che dà e milioni di altri motivi, probabilmente. O il libro delle invasioni, sempre per quel sottostrato che insegna un modo di vivere che dovremmo recuperare.

Ti offrono di pubblicare la tua creatura cui sei più affezionata. Quale e perché
Non ho capito, ti riferisci al contratto con l’editore?

No no, se ti dicessero ti pubblico, scegli tu quale, che sceglieresti e perché xD
Credo sceglierei Gèadh o Demoni (la seconda dopo una revisione serissima) perché sono quelle che mi piacciono di più XD e che dono concluse.

***

Mi avete chiesto di parlare della mia storia preferita, tra quelle che ho scritto, ma non so farlo. Ogni mia storia per qualcosa che ha è “la mia preferita”.Posso dire che ho amato molto “la madre della razza che morì”, una storia di fantascienza, con rimandi a sette tecno religiose, poteri ESP, razze antiche e potenti tanto da essere chiamate dei. Ho amato “Gèadh” per come ho creato il mondo fantasy Steampunk e il modo in cui ho “rielaborato” gli elfi. O Demoni e le due immense pianure… ogni storia è “bella a mamma sua” XD Non posso scegliere! Ognuna ha un qualcosa per cui la amo.

Sonia Esse Hai ragione, talmente sono le sfumature!
Già, non posso amarne solo una, le amo tutte, chi più chi meno, chi per una ragione chi per un’altra, ma sono tutte ugualmente “figlie mie”. 😀
Federica Martina Ecco però non hai citato LUNA BLU! così non vale!
XD

***

Allora, faccio io una domanda a voi.Quando recensite una storia siete onesti? Non dico cattivi o brutali o che, ma onesti. Sempre? in base a cosa vi auto censurate in caso? E perché decidete di leggere una storia e poi di recensirla o meno?

Sonia Ainos – Da quello che ho sentito dire su di me, pare che io ci va giù pesante e, se un libro non mi piace per delle motivazioni tecniche che io reputo importanti allora apriti cielo!
Io amo scrivere quel che penso di quello che leggo, è quello che facciamo su -Solo 1 altra riga- 🙂

Flavia – Solitamente dico quello che penso, a volte per non ripetermi, se commento più capitoli evito di ribadire. Ho lascito bianche e rosse su efp anche ad amiche.

Erin Wings –  Sì, cerco sempre di essere onesta, ma ovviamente non offensiva e nemmeno cattiva. Se recensisco è per dire la mia opinione quindi la dico liberamente. Ci sono solo due motivi per cui posso non recensire una storia: o mi ha fatto troppo schifo, o mi dimentico. Trovo sia interessante leggere una storia e poi recensirla, non solo per esprimere la mia opinione e confrontarla con gli altri, ma anche per analizzare i nostri gusti e la nostra mente, e in più comprendere qualcosa sulla bellezza dei libri

Federica Martina Onesta al 80%, se non conosco la persona. in quel caso mi censuro e cerco di fare critiche all’acqua di rose. Non sapendo come la suddetta persona reagisce alla critiche. Se è un’amica invece vado tranquilla e se c’è qualcosa che non mi torna le chiedo direttamente. Perché leggo? perché mi ispira la trama (ultimamente perché è uno scambio) e quando lo faccio lascio sempre qualcosa di scritto, non mi ricordo di aver letto un singolo pezzo fino alla fine senza poi lasciare una recensione.


Ci puoi trovare anche su…

Autore:

Classe 1989. Sono laureata in Comunicazione e Didattica dell'Arte, con specializzazione in Turismo e un master in editoria. Ho sempre amato le storie: leggerle, crearle e aiutare gli altri a raccontare le proprie. Non potrei immaginare la mia vita senza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...