Alice Jane Raynor
Com’è nata la tua passione per la scrittura?
Ai giorni nostri questa passione è così comune che di certo non si estinguerà!
Io mi ricordo, quando ero in collegio, avevo 11 anni e frequentavo una ragazza in particolare, con lei, in riva al mare, sugli scogli, abbiamo cominciato a scrivere poesie.
Attualmente è un puro desiderio di regalare emozioni.
Sogni di diventare uno scrittore?
Indubbiamente e poco mi importa se la scalata mi rovinerà mani e piedi, continuerò a sbatterci la funcia (faccia), finché qualcosa deciderà di smuoversi;
Fandom o Originali?
Probabilmente la seconda, anche se, nel mio personale percorso non ho tutta sta confidenza con la prima categoria.
Nel caso del fandom quali preferisci, nel caso delle originali hai un genere?
Guarda, sinceramente, mi piace special modo che sia una prosa accattivante, scorrevole, in secondo luogo, quel che miro maggiormente è il confronto, il poter dialogare con quel determinato Autore.
Hai uno pseudonimo? Se sì ha un significato?
Un tempo ne avevo un bordello ‘Aylys Nolwe Raziel’, ‘Guyenne Maj-Ness’, ‘Nomade del tempo’, ma la Sonia amante dello pseudonimo è stata sepolta in favore di una Sonia più pratica. Sul significato l’unico degno di nota è ‘Aylys’, che è la protagonista del primo romanzo in assoluto (e incompiuto) che ho scritto.
Leggi molto? Cosa?
Leggo di tutto, tutti i generi, la fantascienza poco, però a volte ci scappa. In questo periodo sono piacevolmente ‘impelagata’ con Autori Esordienti, che sono sempre una piacevole scoperta. Il rosa, nel più classico del termine mi attira poco. Fantasy, Eco-Thriller, Psico-Thriller, sono quelli che mi acchiappano maggiormente, come generi letterari.
Hai qualcosa che ti ispira nella vita di tutti i giorni?
La mia vita di tutti i giorni attuale non è ancora fonte di ispirazione, credo che, sotto sotto, devo ancora uscire da una grossa depressione che mi trascino dal mio trasferimento (Valle D’Aosta-Sicilia), ma il mio coniglio mi tiene arzilla, ed anche il mio compagno non è da meno!
In cosa ti “rimproverano” spesso i tuoi lettori?
Per adesso, riguardo il racconto a puntate ‘La leggenda delle Anime’, una scelta sbagliata di contenuti di capitoli: troppo corti.
Segui altre persone che scrivono?
Molte e loro lo sanno! ❤
Shioren Angel
1-Il primo romanzo che hai letto e ti ha commossa?
Coincide con la domanda di Alice e sto per creare un post 🙂
2-C’è un genere che non riesci a leggere e che non ti piace? Se si, quale?
Romanzi rosa nel più classico del termine.
3-Quale, tra le cose lette nei blog degli altri componenti del circolo, avresti voluto scrivere?
Se intendi dirmi quali parti dei vostri cervelli creativi avrei voluto per me, desideri anche un elenco oppure ho travisato la domanda?
Probabilmente, così a caldo, avrei voluto scrivere Nemosa, di Angela Siracusa
(spero di aver capito la domanda)
Altrimenti, vagheggiando, ci sono un sacco di persone da cui vorrei prendere qualcosa, ma è normale!
AS Il miglior complimento che abbia mai ricevuto ❤
Sonia Esse ❤
Shioren Angel No no, hai intuito bene la domanda ^^ Grazie per le risposte 🙂
Erin Wings
Quale genere o parte di racconto (dialogo, descrizione ecc) hai più difficoltà a scrivere?
Guarda, attualmente penso il fantascienza, ma data l’opportunità (che è diventata anche una sfida personale) della Butterfly Edizioni, il cui concorso a cui ho aderito aveva restrizioni così fitte che sono stata costretta a scrivere un narrativa-romance, penso che, se mi ci incorno posso scrivere tutto quello che voglio, tranne i saggi, ovviamente.
Riguardo ad altre difficoltà, di svariata natura, sempre nella scrittura, ho le stesse carenze che ho nella vita. Per esempio: nel racconto ‘La Leggenda delle Anime’, avrei desiderato ardentemente inserire un scenario politico più complesso e concreto, ma non l’ho fatto per carenza mentale, per ignoranza via!!
Ho capito bene la domanda vero?
Erin Wings Certo e la risposta è più che soddisfacente! 😉 I saggi non vorrei nemmeno provarci a scriverli! XD
Sonia Esse AHHAHAH io già mi rompo quando li legge Pier XD
Erin Wings Ahahaha Penso di non aver mai letto seriamente un saggio, non ce la farei…
Alessia “I saggi non vorrei nemmeno provarci a scriverli! XD” Io ne ho dovuti scrivere di saggi brevi alle superiori T.T uno più osceno dell’altro T.T
Sonia Esse @Erin l’unico che ho letto è quello che accompagnava ‘Il quinto giorno’ di Shatzing, era complementare e si chiamava ‘Il mondo d’acqua’ anzi ora che mi ci fai pensare ho letto anche ‘Lo spirito degli alberi’ di Hageneder.
@Alessia ah non ti invidio proprio!
Alessia T.T comunque all’uni ho imparato ad apprezzare anche loro, ce ne sono alcuni che non annoiano per niente, bisogna solo trovare il proprio genere. Di cosa parlava il saggio che hai letto?
Sonia Esse ti metto i link, entrambi bellissimi, per me 🙂
http://amzn.to/1SCdITF
http://amzn.to/1SCdITS
Alessia Grazie ^^ se troo il tempo vedo di leggere anche questi XD
Sonia Esse ‘Il mondo d’acqua’ se lo leggi dopo ‘il quinto giorno’ è meglio 🙂
Alessia Ok! ne terrò conto ^^
Juliet Leben
Ascolti musica o hai bisogno del completo silenzio per scrivere?
Prima di incontrare Pier (che ha un problema ad un orecchio), vivevo nella musica e ne avevo bisogno visceralmente, poi dopo di lui pian piano l’ascoltavo di meno. Dopo l’arrivo di Jamis la musica è diventata ancora più marginale, tuttavia ancora l’ascolto, ma facendo pulizie o cucinando.
Trovi semplici le scene di combattimento/azione( se ne scrivi)?
Sì, semplicissime, ho carenze nella politica e nella geografia (e in altro che non ricordo ora), ma mentre per quest’ultima c’è la ricerca in rete per la prima mboo :))
***
Heila! I consueti ringraziamenti alla Founder del circolo, nonché ai suoi collaboratori e soprattutto a tutte le persone che fanno di questo posto un posto di svago, divertimento e piacere!
In tutti i miei post cercherò di essere essenziale!
Quindi Sonia in poche parole? La Sonia di adesso?
– drogata di Internet;
– amante della lettura;
– maledettamente pigra;
– innamorata di due maschi: il mio compagno e il mio coniglio!
Ed ora passo a rispondere alle prime domande!
***

Una copertina consunta, una storia antica come il mondo, dei personaggi unici nel loro genere… Alice mi domanda – Parlami della tua storia preferita…
Credo di essere diventata ufficialmente una lettrice (e di Fantasy) grazie all’Autore di questa trilogia: Martin Hocke. (segue infatti ‘Il regno perduto’; ‘Alla conquista della terra’)
Per chi ha già in lettura ‘La leggenda delle Anime‘ e soprattutto per chi ha avuto la fortuna di leggere almeno il primo libro, si sarà sicuramente accorto che la mia grande fonte di ispirazione è stata proprio questa trilogia. Se avete tempo qui c’è la recensione del primo libro:
Hunter è il primogenito di una covata di tre uova, i suoi genitori sono Barbagianni, vivono in un mondo antropomorfizzato, dove i neo gufi seguono l’istruzione più idonea alla loro personalità, dove il consiglio dei Gufi Bianchi gestisce la comunità ed ogni Gufo ha un proprio compito.
Martin Hocke, nel primo libro ha narrato le varie comunità dei Gufi, in un contesto odierno. Un bellissimo racconto che con un crescendo di suspense raggiunge l’epicità e va persino oltre!
E’ un libro molto antico, se si ha la fortuna di trovarlo è stato rilanciato qualche anno fa con il nome ‘Il regno dei Gufi’
I rimanenti due libri, sono la medesima storia vissuta dalle altre due specie predominanti: Gli Allocchi e le Civette, rispettivamente rispecchiano l’aristocrazia e l’immigrazione.
Il primo libro è auto-conclusivo. Tutti è tre sono complementari, donando un quadro a 365 gradi della vicenda narrata nel primo!
Ho avuto la fortuna di rappresentare questo Autore nel I Festival Italiano sui Gufi, a Bergamo e, se interessati, parlerò anche di questo evento;
COMMENTI
Federica Martina Non prenderti gioco di me! Se dico che ho visto un cartone sui gufi è vero!
Sonia Esse magari è questo – Legend of the Guardians: The Owls of Ga’Hoole
Federica Martina Ecco sì! vedi che qualcosa c’era!
Sonia Esse ecco, ma non è la stessa cosa, bambola 🙂
Federica Martina l’avevo immaginato. Però parlare con te dei gufi me lo aveva ricordato. PUNTO
Sonia Esse right!!
***
Sono nata a Savona, il 9-12-74, secondo il Personology (vi prego ditemi che c’è ancora qualcuno che se ne ricorda) quello è il giorno dell’avventura fantasmagorica (mbhà, ancora visto nulla). Dopo Savona, ho vissuto 20 anni in Valle D’Aosta, a Prè-Saint-Didier, lo so che vi faccio invidia con la neve, ma io dopo 15 anni ne avevo già le ovaie piene. Nel 2008, il primo tentativo di vivere in Sicilia (ahh l’amour), ma è fallito. In seguito ho iniziato a coltivare la mia depressione, nel frattempo la disoccupazione aumentava e mi arrangiavo come potevo. Ora sono disoccupata (ma và), ma ce la cavicchiamo, qui in Sicilia, a Piazza Armerina(io non allungo ma se avete curiosità ci sono eh)
***
–Solo 1 altra riga– Sono disoccupata ma, come molti di voi, se dovessi venir pagata per tutte le attività che porto avanti in rete, sarei ricca.
Attualmente, quella principale è il blog che gestiamo io e Pier, il mio compagno.
Questo blog è nato solo come contenitore di recensioni mie personali ma è diventato qualcosa di più grande (sempre nell’ambito del tema principale).
Spero vi faccia piacere dargli una piccola occhiata, ci sono anche rubriche divertenti, come questa
***
Federica Martina chiede
-Ah! dimenticavo, siccome sono l’unica che ti rompe le palle, vogliamo sapere qualche pettegolezzo su te e l’uomo che ti ha fatto andare a vivere dall’alta parte dell’Italia-
Solo che non so se scrivere un porno oppure fare la seria.
Pier l’ho conosciuto su FantasyMagazine, un bellissimo (e ancora attuale) sito/forum sul Fantasy, appunto.
Ai tempi usavo come pseudo Aylys Raziel e lui Sudrak Al Salik (mgh), io filavo con tutti, ma lui è passato alla fase due: diventare mio collaboratore sul forum (forumcommunity) ‘L’Antico Regno del Silenzio‘ (ora non esiste più).
Passando alla chat, per parlare dell’organizzazione del forum (si come no) ci siamo innamorati e, il 1 dicembre 2005 è venuto per la prima volta in Valle D’Aosta. Ciò significa ceh il 1 dicembre di quest’anno facciamo 10 anni!
Cosa mi ha fatto scappare dalla Valle? Un sacco di cose, ma soprattutto desiderare di vivere con lui!
Vuoi mica anche la parte sessuale, Federica Martina?
COMMENTI
Federica Martina No! la parte ZOZZA la lascio ai segreti dei muri di casa 😉
***
Altra attività a cui tengo molto? Quella dei Blog Tour, a questa pagina
Voglia essere un tramite per chiunque abbia pubblicato un libro e cercare admin di blog, disposti ad ospitare le tappe di un determinato libro.
Se siete interessati passate e scriveteci un messaggio, vediamo cosa fare 🙂
COMMENTI
Aven90 Ma di preciso come funziona? Ho messo il like oggi e non ho capito bene bene ahahaha
Sonia Esse Se hai un libro da promuovere, passi da noi, decidiamo quante tappe e di che argomenti (sempre legati al tuo libro), si scorpora il libro capito?
Esempio: Twilight di Stephenie Meyer
Si scorpora in tot tappe
1) l’Autrice;
2) Perchè i glitter (riferito ai vampiri)
3) il vegetarianismo
4) ecc ecc
Ogni blog che si propone per una tappa, se la sceglie, poi si comincia a lavorare sui contenuti che devono avere le singole tappe. E qui l’Autore deve molto collaborare.
Decise le date e la periodicità, gli admin dei blog posteranno le tappe, con tutte le info e i contenuti
Federica Martina un esempio meno scrauso no… eh?!
Sonia Esse meno … che? IO__o
Sonia Esse Questo è un blog tour terminato http://wp.me/P2RGar-vw
Sonia Esse Questa è la presentazione di un Blog Tour di Federica Martina
Federica Martina @Aven90 il mio inizia a dicembre…. partecipa e lo scopri!
Aven90 Parteciperò, mi sono incuriosito! Presenterò il mio libro da voi e vediamo che succede 🙂
Sonia Esse urka hai un libro all’attivo :))
Aven90 un ebook, diciamo ^^
Sonia Esse @Aven90 eh bè, è il futuro!
Aven90 sì, lo penso anch’io!
***
Parliamo di Animali?
Salto la parte infanzia e adolescenza e passo direttamente a Jamis.
Avere un coniglio è… diverso dai classici cani e gatti.
Non è un animale economico.
Non è un giocattolo.
Non è un animale da gabbia.
Ma quando instauri un rapporto è per sempre, lo considero il mio Daimon.
Per imparare a gestirlo, se mai deciderete di possederne uno (meglio la coppia da subito), cominciate a frequentare questa pagina: ‘La collina dei conigli‘
Ho volutamente scritto poco perché è un percorso personale, l’importante è essere coscienti che a qualunque genere di animale bisogna dedicare del tempo.
Ma se avete altre curiosità, scrivetemi!
Jamis è arrivato laddove mai nessun animale è giunto!
COMMENTI
Federica Martina Chissà che buono in Salmì
Sonia Esse mi hai provocata tu ^^
Alessia Anche se hai un gatto >.>
Sonia Esse @Alessia anche col gatto ste battute? sbruff
Alessia Quando Arty era vivo me ne facevano a iosa… visto che era grosso (non grasso, proprio grosso…) mi dicevano che al forno con le patate doveva essere buono… e di rimando il gatto guardava il forno… non so se lo facesse apposta o se fossero casi però.
Sonia Esse @Alessia LOL il gatto che guarda il forno è inquietante!
Alessia Quel gatto era fantastico… Lo chiamavi e ti guardava, dovevi salutarlo quando entravi in casa o ti seguiva per tutto il tempo finché non ti rivolgevi a lui…
Sonia Esse @Alessia Fantastico, ma quando entri in simbiosi con un determinato pet è una proceduta automatica! Federica Martina no, il gatto al formo no! Ma il coniglio cn le patate è una roba c hepersino la mia Diana quando lo faccio si lecca i baffi Sonia Ainos @Federica Federina mia, fame sta zitta! Intanto mi è venuta una bella andando per l’intervista ngrrr
Federica Martina eh? oddio… ehm non è mica colpa mia se io i conogli li allevo per … va beh hai capito. Vuoi mettere avere un Jamis e avere 30 dei miei?
Sonia Esse @Federica ehehehehe vero!
Federica Martina 😉
***
Ho partecipato a due concorsi nella mia vita, anni fa, che sono andati a buon fine con una collezione di Autori vari, me compresa (nel primo io e Pier, nel secondo io ed la mia amica su a Prè) Ormai sono anche irreperibili in rete, peccato, ma uno è quello della foto, l’altro è nel blog
Ora vediamo se mi riesce di nuovo, sto aspettando due responsi 🙂
COMMENTI
Sonia Esse mbhà, la pagina dal libro di legge malissimo, posto questo link, in cui mi avevano citata
Angela Siracusa Andrò a darci un’occhiata! Sonia, una domanda, in che momento della giornata preferisci scrivere ? E oltre che dalla narrativa, c’è qualcos’altro nella tua quotidianità da cui trai ispirazione ? Trovi che sia utile partecipare ai concorsi letterari, e se sì, segui un tuo personale vademecum per sceglierli e affrontare le scadenze? …ok, questa è più di una domanda, ti ho ingannata XD
Sonia Esse Scrivo ogni volta che non sono stanca, il più possibile. L’ispirazione viene da tutto, qualsiasi cosa che vedo con attenzione. Io sto trovando utile scrivere in qualsiasi frangente. Il Raynor’s mi sta aiutando moltissimo, i concorsi pure. Insomma, capito no?
Affrontare le scadenze? Per ora aria fritta, ho un po’ di casini in giro 😦 Tu, dove scrivi? ❤
Angela Siracusa Io mi porto taccuini un po’ ovunque, perché anche a me l’ispirazione arriva osservando il mondo che mi circonda. Poi elaboro alla mia scrivania, ma devo dirlo, la sedia che ho al momento non è molto comoda. Mi ci vorrebbe un tutorial di @Aven90 ! XD XD
Sonia Esse @AS è vero, vogliamo il tutorial :))
AS
Aven90 Arriveranno presto ^_^
***
Sono anche grafica per caso, faccio bei lavori, nel gruppo alcune persone mi conoscono e, se vogliono scrivere due parole di referenze, ne sarei lieta.
Non lo faccio per soldi, solo per passione. Sono cresciuta nei contest, ai tempi d’oro dei forum. Uno dei contest più importanti che ho vinto è stata una maratona ’30icon’, dedicate al Gufo Bianco.
Questa immagine la feci per un contest di Anime e se piace può prenderla

Se avete bisogno di grafica NON professionale e NON urgente, sono la persona che fa per voi!
***
Ma visto che ormai mi resta poco tempo sennò stasera non magna nessuno, la scrivete qui la vostra età? Sarei molto interessata.
Io ovviamente ne fo 41 il 9 dicembre…
COMMENTI:
Angela Siracusa 25 !
Juliet Leben 22, il 22 di settembre. 🙂
VI 23 e mezzo,24 a gennaio 🙂
Federica Martina 29 fino al 28 GennaioXD
Erin Wings 20 dal 10 ottobre!
Sonia Esse sei una bimba, l’avevo dimenticato! Sonia Ainos
Erin WingsAhaha! E io che vorrei tornare ai 14!
RDA Non sono molto attiva ma… ehi cares? 17 🙂
MaCk-a Efp 25!
Lady Fullmetal Io ne ho 21, ne farò 22 l’8 dicembre!
Sonia Esse ma fantastico, il giorno prima di me 🙂
Alice Jane Raynor O.O Mi state dicendo che sono anche la più piccola? 17 il 28 Ottobre
Sonia Esse stai tranki, col cervello che hai e con gli anni che devi ancora fare 🙂
Shioren Angel 39 ^^
Sonia Esse Shioren ma stai scherzando? Ti prego dimmi che parli sul serio…. siamo uicine uicine!!
Aven90 25 compiuti a settembre
MJM 777-760 il 20/7 (scusate il ritardo e l’assenza di ieri <.< date la colpa a Petrarca e Lucrezio)
Sonia Esse non l’ho capita, la tua età….
MJM calcolatrice–>=17
Sonia Esse GASP, non me l’hanno MAI detta così, l’età lol
***
Spero di aver usato bene la mia giornata, ancor di più spero di avere nuovi amici!
Purtroppo io ora devo letteralmente violentarmi per alzarmi da sta sedia.
Da qualche giorno a questa parte le notifiche fanno un po’ schifo, quindi controllerò i post per controllare di avere risposto a tutti.
Grazie per aver interagito con me, a fine mese saprò se diventerò Autrice (sul serio), ma se non accadrà continuerò a sbatter la testa.
Vi ricordo, se non lo state ancora facendo, di cominciare a partecipare ai contest di scrittura: è un esercizio fantastico, se avete problemi @Alice Jane Raynor e @Alessia vi risponderanno, dai aumentiamo gli iscritti!!
Baci è davvero tutto!
Ci puoi trovare anche su…
L’ha ribloggato su e ha commentato:
Ecco la mia giornata sul Circolo di Scrittura, ed ecco ovviamente IL blog, per eccellenza!
"Mi piace""Mi piace"